Enciclopedia

Filìppo (sovrani) Nome di sovrani. 
Francia Filippo I di Francia 
(1052-Melun 1108) Figlio di Enrico I, gli succedette al trono nel 1060. Riuscì a cacciare Guglielmo il Conquistatore dalla Bretagna. 
Filippo II di Francia 
(Parigi 1165-Mantes 1223) Figlio di Luigi VII gli succedette nel 1180, iniziando una spietata guerra contro i feudatari, fra cui Enrico II d'Inghilterra, sconfitto con l'appoggio di Federico Barbarossa e Riccardo Cuor di Leone. Con questi ultimi due partecipò alla terza crociata, tornato dalla quale dovette affrontare un aspro conflitto con Riccardo e il suo successore Giovanni Senza Terra, arrivando a conquistare i feudi inglesi in Normandia (1204). Dopo avere sconfitto l'imperatore Ottone di Brunswick, si alleò con gli inglesi, grazie ai quali batté i feudatari ribelli di Fiandra e Boulogne. Sotto il suo regno, la Francia vide un notevole sviluppo commerciale e le città poterono usufruire dei privilegi loro concessi con l'intento preciso di indebolire l'aristocrazia terriera; abbozzò una prima organizzazione amministrativa, contribuendo alla creazione di un forte senso di unità nazionale. Si devono a lui i primi lavori di costruzione del Louvre e dell'università a Parigi (1215). 
Filippo III l'Ardito 
(Poissy 1245-Perpignan 1285) Figlio di Luigi IX, gli succedette come re di Francia dal 1270. Nel 1285 organizzò e condusse una spedizione contro Pietro III d'Aragona in collaborazione con lo zio Carlo I d'Angiò. Il fallimento gli costò la morte durante la ritirata. 
Filippo IV il Bello 
(Fontainebleau 1268-1314) Figlio di Filippo III e di Isabella d'Aragona, sposò Giovanna regina di Navarra. Salito al trono nel 1285 stipulò una tregua con la Navarra e l'Inghilterra. Per far fronte alla gravissima crisi economica scoppiata in Francia dovette ricorrere alla richiesta di imposte anche al clero, provocando così la reazione negativa di Bonifacio VIII, che però fu imprigionato ad Anagni da Guglielmo di Nogaret, inviato del re. Dopo aver provveduto all'elezione al soglio papale di Clemente V, abolì l'ordine dei Templari, ne incamerò i beni e sancì l'inizio della cattività avignonese della chiesa. 
Filippo V il Lungo 
(1294-Longchamp 1322) Figlio di Filippo V e fratello di Luigi X, succedette a quest'ultimo nel 1317 come re di Francia. Utilizzò la legge salica per escludere dalla successione la nipote Giovanna. 
Filippo VI di Valois 
(1293-Nogent-le-Roi 1350) Figlio di Carlo di Valois, e nipote di Carlo IV, nel 1328 succedette allo zio come re di Francia. Edoardo III d'Inghilterra contestò la successione dando inizio alla guerra dei cent'anni. Nel 1346 Filippo fu sconfitto a Crécy e l'anno successivo cedette Calais. 
Macedonia Filippo I 
(sec. VII a. C. ca.) Terzo re di Macedonia. 
Filippo II 
(Ege 382-336 a. C.) Re macedone eletto nel 359 a. C., riuscì nel processo di rafforzamento dei confini del suo stato. Sfruttando le difficoltà di Atene, per la guerra contro i confederati, occupò Anfipoli e le miniere del Pangeo; divenne capo delle forze tessale nella terza guerra sacra contro i focesi sconfiggendoli, imponendo loro la propria supremazia nell'anfizionia delfica. Nel 337 a. C. costituì la Lega di Corinto, un'alleanza dei principali stati greci contro la Persia, ma venne ucciso in una congiura prima di iniziare i combattimenti. 
Filippo III 
(?-317 a. C.) o Arridèo. Figlio deficiente di Filippo II, divenne re nel 323 a. C. Morì ucciso da Olimpiade, madre di Alessandro Magno e regina di Macedonia. 
Filippo IV 
(?-297 a. C.) Figlio di Cassandro, gli succedette nel 297 a. C. 
Filippo V di Macedonia 
(237?-179 a. C.) Figlio di Demetrio II, succedette ad Antigono Dosone, lottò contro gli etoli e Sparta, con i quali stipulò una pace di compromesso (Naupatto). Fu alleato di Annibale contro Roma nella prima guerra macedone (215 a. C.), nutrì desideri espansionistici nell'Egeo, ma incontrò la ferma opposizione di Rodi e Pergamo, che lo sconfissero con i romani a Cinoscefale (seconda guerra macedone, 197 a. C.). Si alleò allora con i romani, arrivando a ricostruirsi un potente regno nella Grecia centrale e a riconquistare la Tessaglia. In seguito alla pace di Apamea (188 a. C.) tra Roma e Antioco III di Siria, morì prima di poter muovere guerra ai romani, ridiventati nemici. 
Spagna Filippo I il Bello 
(Bruges 1478-Burgos 1506) Figlio dell'imperatore Massimiliano d'Asburgo e di Maria di Borgogna, ottenne dalla madre le Fiandre. Sposando Giovanna la Pazza, figlia di Isabella e Ferdinando il Cattolico, nel 1506 salì al trono di Castiglia. 
Filippo II 
(Valladolid 1527-El Escorial 1598) Detto il Prudente, figlio di Carlo V e di Isabella di Portogallo, succedette al padre sul trono di Spagna nel 1556; con la vittoria sui francesi a San Quintino (1557) e la pace di Cateau-Cambrésis (1559), si assicurò il controllo sulle Fiandre e gran parte dell'Italia, nonché una certa predominanza in Europa, anche per i suoi legami familiari con Austria e Portogallo; fu infatti duca di Milano, re di Napoli e Sicilia e di Portogallo. Dopo una serie di successi, quali la repressione della rivolta dei moriscos e la sconfitta dei turchi a Lepanto, assistette a un lento ma progressivo disfacimento della sua politica per la rivolta delle Fiandre. Occupò il Portogallo e iniziò una lotta spietata contro i protestanti, che inevitabilmente lo portò a uno scontro aperto con l'Inghilterra di Elisabetta e la Francia di Enrico IV, durante il quale subì ingentissime perdite, prima di tutte la disfatta della Invincibile Armata (1588). A livello di politica interna, fissata la capitale a Madrid, cercò di concentrare nelle sue mani tutti i poteri, cancellando ogni forma di autonomia ed eliminando fisicamente protestanti, ebrei e moriscos. 
Assia Filippo il Magnanimo 
(Marburgo 1504-Kassel 1567) Succedette alla madre come langravio d'Assia dal 1518. Nel 1524 si convertì al luteranesimo e dopo aver represso le bande contadine guidate da Müntzer, nel 1525, aderì alla lega di Smalcalda (1531). Le truppe imperiali lo imprigionarono a Mühlberg (1547). 
Borgogna Filippo II l'Ardito 
(Pontoise 1342-Hal 1404) Figlio del re di Francia Giovanni II il Buono, ne ereditò la Borgogna nel 1364. Nel 1384 succedette al suocero nel regno delle Fiandre. Dal 1380 fu tutore e dal 1392 reggente di Carlo VI di Francia. 


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)