Pagine principali(clicca sul titolo per altri link o qui per il menu completo)
libri on linefirma digitale e cnsEsperimenti con HTML5Link |
Novità del sito: Quotidiani d'epoca consultabili online CNUCE Sigla di Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico. co- Prefisso, dal lat. cum, con; indica compagnia, comunione. co, sm. invar. Capo, estremità, cima. Co Simbolo chimico del cobalto. coabitàre, v. intr. Abitare insieme. ~ convivere. coabitazióne, sf. L'abitare insieme. coacervàre, v. intr. Ammassare, raggruppare senza distinzione. coacervàto, sm. Sostanza rigonfiata da un solvente. coacervazióne, sf. Formazione di un coacervato. coacèrvo, sm. 1 Mucchio. ~ miscuglio, groviglio. 2 Accumulazione. ~ ammasso, accumulo. coach, sm. invar. Allenatore di squadra sportiva. coaderìre, v. intr. Aderire insieme ad altre persone o cose. coadesióne, sf. Il coaderire. coadiutóre, sm. (f.-trìce) 1 Che aiuta qualcuno o ne fa le veci in una determinata attività. ~ aiutante, aiuto, assitente. 2 Sacerdote che aiuta o supplisce il parroco o il vescovo. coadiuvànte, agg. e sm. 1 Si dice di chi apporta un aiuto di lavoro senza ricevere una retribuzione. 2 Farmaco che aiuta l'azione di un altro. coadiuvàre, v. tr. Prestare aiuto; collaborare, cooperare, assistere. ~ aiutare. coagulàbile, agg. Che si può coagulare. coagulabilità, sf. Qualità del coagulare. coagulaménto, sm. Il coagulare. coagulànte, agg. e sm. agg. Detto di sostanza che può coagulare. sm. Sostanza coagulante. | |