Pagine principali(clicca sul titolo per altri link o qui per il menu completo)
libri on linefirma digitale e cnsEsperimenti con HTML5Link |
Novità del sito: Verifica fattura elettronica ordinaria e PA discùsso, agg. Che provoca polemiche e discussioni. ~ esaminato, contrastato, criticato. discùtere, v. tr. 1 Analizzare i pro e i contro di una questione. ~ dibattere. si misero al tavolo per discutere la proposta. 2 Mettere in dubbio. ~ criticare. 3 Litigare, disputare. ~ questionare. <> intendersi. non intendeva mettersi a discutere per simili idiozie. discutìbile, agg. 1 Che si può discutere. ~ questionabile. <> indiscutibile. 2 Sconveniente. ~ disdicevole. 3 Che non è certo; dubbio. ~ incerto. <> indubbio. discutibilità, sf. L'essere discutibile. disdegnàre, v. tr. Rifiutare con sdegno, avere a sdegno. ~ disprezzare. <> stimare. disdégno, agg. Sdegno con disprezzo. ~ spregio. <> rispetto. disdegnóso, agg. Pieno di disdegno. ~ sprezzante. Disdèridi Famiglia di Aracnidi Araneidi; sono ragni con sei occhi, quattro stigmi e sono diffusi nelle regioni mediterranee. disdétta, sf. 1 Il disdire. ~ rifiuto. 2 Sfortuna, iella. ~ disgrazia. <> fortuna. 3 Atto col quale si disdice un contratto. ~ revoca. disdettàre, v. tr. Dare la disdetta. disdètto, agg. e sm. agg. 1 Negato. ~ smentito. 2 Annullato. ~ revocato. sm. Disdetta. disdicévole, agg. Non conveniente, improprio. ~ sconveniente. <> conveniente. disdìre, v. v. tr. 1 Dire il contrario di quanto asserito in precedenza. ~ smentire. <> confermare. 2 Ritrattare le cose promesse o dette. ~ ritrattare. <> rinnovare. 3 Annullare un accordo, un impegno preso in precedenza o un contratto. ~ revocare. <> mantenere. v. intr. Essere disdicevole, sconveniente (solo alla terza persona singolare e non nei tempi composti). v. rifl. Essere sconveniente, non addirsi. disdòro, sm. Vergogna, ignominia. ~ disonore. <> onore, gloria. diseccitazióne, sf. Diminuzione dell'intensità della corrente di eccitazione in una macchina elettrica. diseducàre, v. tr. Educare male o annullare gli effetti dell'educazione. <> educare. diseducatìvo, agg. Che diseduca. diseducazióne, sf. Danneggiamento o annullamento dell'educazione ricevuta. <> educazione. disegnàre, v. tr. 1 Rappresentare per mezzo di segni e linee. ~ dipingere. 2 Descrivere con parole. ~ illustrare. 3 Abbozzare nella mente un lavoro prima di eseguirlo. ~ ideare. disegnatóre, sm. (f.-trìce) Chi disegna per professione. | |