Pagine principali(clicca sul titolo per altri link o qui per il menu completo)
libri on linefirma digitale e cnsEsperimenti con HTML5Link |
Novità del sito: Quotidiani d'epoca consultabili online dissomigliànte, agg. Che non somiglia. ~ dissimile. <> somigliante. dissomigliànza, sf. Il dissomigliare, l'essere dissomigliante. ~ diversità. <> somiglianza. dissomigliàre, v. intr. e intr. pron. Essere dissimile, non somigliare. <> somigliare. dissonànte, agg. 1 Che produce dissonanza. ~ disarmonico. <> armonico. 2 Discordante. ~ divergente. <> concordante. dissonànza, sf. 1 Disaccordo di suoni. ~ stonatura, disarmonia. <> armonia. 2 Discordanza di idee, di sentimenti. ~ disaccordo. <> consonanza, accordo. dissonàre, v. intr. 1 Produrre dissonanza. ~ stonare. 2 Essere discordante. ~ discordare. dissotterraménto, sm. Il dissotterrare, l'essere dissotterrato. dissotterràre, v. tr. 1 Togliere da sotto terra. ~ disseppellire. <> seppellire. 2 Riportare alla memoria. ~ rievocare. <> sotterrare. dissuadére, v. v. tr. Convincere qualcuno a desistere da un proposito, distogliere. ~ sconsigliare. <> convincere. v. rifl. Convincersi a non fare qualcosa. dissuasióne, sf. Il dissuadere, l'essere dissuaso. dissuasìvo, agg. Atto a dissuadere. dissuàso, agg. 1 Rimosso dal suo proposito. 2 Sconsigliato, sviato. ~ distolto. dissuèto, agg. Non più avvezzo. ~ desueto. <> consueto. dissuetùdine, sf. Disuso. ~ desuetudine. dissuggellàre, v. tr. Aprire. ~ dischiudere. distaccaménto, sm. 1 Il distaccare e il distaccarsi. 2 Parte di un corpo militare posta in permanenza in guarnigione differente da quella del corpo cui appartiene. distaccàre, v. v. tr. 1 Rimuovere con forza, separare. ~ allontanare. <> attaccare, avvicinare. 2 Destinare a un distaccamento militare. il reparto fu distaccato in altra sede. 3 Trasferire per motivi di servizio. la scuola fu distaccata in pių sezioni distinte. 4 Acquistare vantaggio in una competizione sportiva. v. rifl. 1 Allontanarsi. ~ separarsi. <> avvicinarsi. aveva cominciato lentamente a distaccarsi da quelle amicizie. 2 Distinguersi per qualità o doti particolari, risaltare. ~ emergere. 3 Disaffezionarsi. distaccàto, agg. 1 Separato. ~ distanziare. 2 Indifferente. ~ noncurante. <> attaccato. distàcco, sm. (pl.-chi) 1 Il distaccare, il distaccarsi, l'essere distaccato. 2 Il sentirsi indifferente. ~ indifferenza. <> interesse. fu trattato con molto distacco da quelle persone. 3 Separazione. ~ allontanamento. <> avvicinamento. il distacco dalla famiglia č sempre poco piacevole. 4 Distanza tra due partecipanti a una competizione sportiva. il distacco dal gruppo degli inseguitori era aumentato ulteriormente. distàle, agg. Si riferisce alle parti di un organo più lontane dal centro del corpo, dall'asse del ramo o dalla radice di un arto. | |