Pagine principali(clicca sul titolo per altri link o qui per il menu completo)
libri on linefirma digitale e cnsEsperimenti con HTML5Link |
Novità del sito: Quotidiani d'epoca consultabili online Torcèllo Cittadina veneta in provincia di Venezia situata sull'isoletta omonima. Celebre per la cattedrale (iniziata nel 639 e ricostruita nell'XI sec.) e la chiesa di Santa Fosca del XII sec. torcènte, agg. Che attorciglia, torce. tòrcere, v. v. tr. 1 Avvolgere. 2 Piegare, incurvare. torcere il collo a qualcuno, ucciderlo. 3 Far deviare. v. intr. Deviare. il sentiero torceva sulla destra della montagna. v. intr. pron. Deformarsi. v. rifl. Agitarsi. si torceva dalla rabbia. torcétto, sm. Cero composto da quattro candele attorcigliate. Torchiàra Comune in provincia di Salerno (1.360 ab., CAP 84076, TEL. 0974). torchiàre, v. tr. 1 Spremere sotto torchio. ~ pressare. 2 Sottoporre a un lungo e pesante interrogatorio. ~ tartassare. Torchiaròlo Comune in provincia di Brindisi (5.391 ab., CAP 72020, TEL. 0831). torchiatùra, sf. L'atto del torchiare. tòrchio, sm. (pl.-chi) Macchina atta a esercitare una forte pressione, graduale e senza urti, su un materiale posto tra due piastre, una mobile e l'altra fissa. I torchi possono essere a vite o a elica. Vengono suddivisi a seconda della costruzione e dell'utilizzo (torchi tipografici, per l'industria vinicola, per l'industria olearia ecc.). tòrcia, sf. (pl. torce) 1 Fiaccola la cui fiamma resiste al vento, ottenuta imbevendo funi ritorte con bitume. 2 Torcia elettrica, lampada elettrica funzionante a pile. torcicòllo, sm. invar. 1 Posizione anormale e inclinata del collo che esercita una contrazione dolorosa dei muscoli del collo. 2 Uccello simile al picchio. torcièra, sf. Candeliere formato da più ceri. torciglióne, sm. Cerchio ricoperto da un panno, utilizzato come basamento per portare vasi sulla testa. torcinàso, sm. invar. Strumento veterinario utilizzato per immobilizzare un cavallo durante un'operazione. torcitóio, sm. (pl.-oi) Torcitrice. torcitóre, sm. Operaio che si occupa della torcitura dei filati. torcitrìce, sf. Macchina utilizzata per la torcitura dei filati. torcitùra, sf. Operazione consistente nel torcere i filati su se stessi per renderli più resistenti. tordèla, sf. Nome comune del Turdus viscivorus, uccello passeriforme della famiglia dei Turdidi che vive in Eurasia fino al lago Bajkal. Tordìno Fiume (60 km) dell'Abruzzo. Nasce dai monti della Laga e sfocia nel mare Adriatico. | |