Novità: Ripristinata la modalità MAPPE della ricerca prezzi carburanti (ad es. Monza)
Enciclopedia
caprificazióne, sf. Pratica consistente nel mettere caprifichi tra i rami del fico coltivato in modo che quest'ultimo possa essere fecondato dal polline trasportato dagli insetti.caprifìco, sm. (pl.-chi) Fico selvatico.
Caprifogliàcee Famiglia di piante arbustacee e suffrutici che nascono spontanea sulle Ande e in tutto l'emisfero boreale. Vi appartengono il sambuco, il viburno, il caprifoglio etc. Appartiene all'ordine delle Rubiali.
Caprìglia Irpìna Comune in provincia di Avellino (2.159 ab., CAP 83010, TEL. 0825).
Caprìglio Comune in provincia di Asti (230 ab., CAP 14014, TEL. 0141).
caprìgno, agg. Di, da capra. ~ caprino.
caprìle, sm. Stalla o recinto per capre.
Caprìle Comune in provincia di Biella (220 ab., CAP 13015, TEL. 015).
Caprìle, Vincènzo (Napoli 1856-1936) Pittore. Noto paesaggista di ispirazione verista. Tra le opere, Vedute di Napoli e Vedute di Capri.
Caprimùlgidi Famiglia di Uccelli cui appartiene il succiacapre. Appartiene all'ordine dei Caprimulgiformi.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)