Enciclopedia
Cessanìti Comune in provincia di Vibo Valentia (4.079 ab., CAP 88010, TEL. 0963).Cessapalómbo Comune in provincia di Macerata (630 ab., CAP 62020, TEL. 0733).
cessàre, v. v. tr. 1 Interrompere, far terminare. ~ sospendere. <> continuare. gli assedianti cessarono il fuoco. 2 Tener lontano, allontanare da sé.
v. intr. 1 Avere fine. ~ terminare. <> cominciare. la pioggia cessò. 2 Smettere di fare qualcosa. ~ desistere. <> ricominciare. 3 Ritardare. ~ indugiare. 4 Ritirarsi, rinunciare. ~ fuggire. <> continuare, insistere.
cessazióne, sf. Il cessare.
cessinàre, v. tr. Concimare con il cessino.
cessìno, sm. Concime organico costituito da materiale di spurgo delle latrine.
cessìno, sm. Concime organico costituito da materiale di spurgo delle latrine.
cessìno, sm. Concime organico costituito da materiale di spurgo delle latrine.
cessionàrio, sm. Il destinatario di una cessione.
cessióne, sf. Trasferimento. ~ passaggio. <> conservazione.
In diritto è il trasferimento di un bene, un titolo o un diritto da un soggetto a un altro.
Cessione dei beni ai creditori
Liquidazione di un debitore dei suoi creditori mediante proprie attività con suddivisione del ricavato a soddisfacimento dei crediti.
Cessione del contratto
Ingresso di un terzo nei rapporti contrattuali preesistenti tra due parti, con il consenso di una delle due.
Cessione del credito
Trasferimento di un credito a un terzo, effettuabile anche senza il consenso del debitore.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)