Enciclopedia
Destini, I Opera di poesia di A. de Vigny (postuma 1864).destìno, sm. 1 Potenza superiore all'umana volontà che opera secondo leggi arcane e inalterabili. ~ provvidenza. 2 Destinazione. 3 Fato. ~ sorte.
destituìre, v. tr. Esonerare da un ufficio. ~ deporre. <> assegnare, incaricare.
destituìto, agg. 1 Deposto, esonerato ~ rimosso. 2 Sprovvisto. ~ privo.
destituzióne, sf. Il destituire, l'essere destituito. ~ rimozione, allontanamento. <> assegnazione, designazione.
désto, agg. Che non dorme. ~ sveglio.
destoricizzàre, v. tr. Descrivere e valutare un evento, un'idea o un personaggio al di fuori del suo contesto storico.
Destouches, André Cardinal (Parigi 1672-1749) Compositore francese. Tra le opere, Issé (1697), Amadis de Grèce (1699) e Le carnaval et la folie (1704).
dèstra, sf. 1 La mano che si trova dalla stessa parte del fegato, opposta alla sinistra. ~ dritta, diritta. <> sinistra. 2 Parte che è dallo stesso lato della mano destra. 3 L'insieme dei partiti conservatori, i cui deputati in genere in parlamento si siedono alla destra del presidente. 4 La parte conservatrice di un partito. <> sinistra.
destraménte, avv. Con destrezza. ~ abilmente.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)