Enciclopedia
disc-jockey, o disk-jockey, sm. invar. Presentatore di un programma radiotelevisivo di musica leggera.dìsco, sm. (pl.-chi) 1 Qualunque corpo piano e rotondo. ~ cerchio, tondo, ruota. 2 Supporto rigido per registrare la musica (disco fonografico). ~ microsolco. 3 La figura apparente del Sole, della Luna e dei pianeti. 4 Attrezzo circolare usato nelle gare di atletica leggera e le gare stesse. 5 Apparecchio di segnalazione ferroviaria che indica la via libera o impedita. 6 In informatica, supporto circolare rigido per registrare i dati.
discoblàstula, sf. Blastula derivante dalla segmentazione parziale discoidale delle uova telelocitiche e di qualche tipo di uova eterolecitiche.
discòbolo, sm. Lanciatore di disco.
Discoglòssidi Famiglia di Anfibi Anuri con lingua non protrattile a forma di disco.
discoglòsso, sm. Nome volgare e genere di Anfibi Anuri diffusi nelle regioni mediterranee; sono simili a ranocchi.
discografìa, sf. Tecnica di registrazione su dischi fonografici e loro riproduzione.
discogràfico, agg. e sm. agg. Di discografia o disco fonografico.
(pl. m.-ci) sm. Addetto alla discografia.
discoidàle, agg. Che ha forma di disco.
discòide, agg. e sm. agg. Discoidale.
sm. Compressa medicinale a forma di piccolo disco.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)