Enciclopedia
disconvenìre, v. intr. Essere sconveniente, non convenire. ~ sconvenire. <> convenire.discopatìa, sf. Termine medico che designa genericamente una malattia del disco intervertebrale.
discoprìre, v. tr. 1 Scoprire. ~ individuare. 2 Far conoscere, rendere noto. ~ palesare. 3 Inventare. ~ trovare. 4 Vedere. ~ scorgere.
discordànte, agg. 1 Che non si accorda. ~ disarmonico. <> assonante, armonico. 2 Opposto. ~ contrastante. <> concordante.
discordànza, sf. 1 Mancanza di armonia, di accordo. ~ disarmonia. <> concordanza. 2 Contrasto di opinioni. ~ screzio. <> accordo.
discordàre, v. intr. e intr. pron. 1 Avere una diversa opinione. ~ dissentire. <> assentire, approvare. 2 Non armonizzare, detto di suoni, colori e simili. ~ dissonare. <> armonizzare.
discòrde, agg. Che non è in armonia, in concordia. ~ disarmonico. <> concorde.
discòrdia, sf. 1 Mancanza di concordia, di armonia; contrasto. ~ dissidio. <> concordia. 2 Diversità di vedute. ~ divergenza. <> accordo.
discòrdo, sm. Specie di canzone di origine provenzale le cui stanze discordano una dall'altra per ritmo, melodia, struttura e a volte anche per lingua.
discórrere, v. intr. Intrattenersi, conversare a lungo su un argomento. ~ discutere. <> tacere.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)