Enciclopedia
discrédere, v. v. tr. Smettere di credere; non credere più a ciò cui si credeva prima.v. intr. pron. 1 Cambiare parere. 2 Ammettere i propri errori.
discreditàre, v. v. tr. Togliere credito, stima. ~ screditare.
v. intr. pron. Perdere credito, stima. ~ screditarsi.
discrédito, sm. Diminuzione o perdita del credito, della stima. ~ disistima. <> stima.
discrepànte, agg. Differente, contrastante. ~ diverso. <> concorde.
discrepànza, sf. 1 Differenza, divergenza. ~ divario. <> concordanza. 2 Diversità di idee, di opinioni ecc. ~ disaccordo. <> rispondenza.
discrepàre, v. tr. Essere diverso.
discretaménte, avv. 1 Abbastanza bene. ~ sufficientemente. <> scarsamente. 2 Con discrezione. <> indiscretamente.
discretézza, sf. L'essere discreto; il senso della misura. <> indiscretezza.
discretìvo, agg. Atto a discernere.
discretìvo, agg. Atto a discernere.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)