Enciclopedia
disobbligàre, v. v. tr. Liberare qualcuno da un obbligo, da un vincolo, da un impegno. <> obbligare.v. rifl. 1 Liberarsi da un obbligo. ~ svincolarsi. 2 Sdebitarsi, contraccambiando ciò che si è ricevuto. ~ ricambiare.
disoccupàre, v. v. tr. Lasciare libero, non occupare più. <> occupare.
v. rifl. Rendersi libero da occupazioni o impegni.
disoccupàto, agg. e sm. agg. 1 Che è senza occupazione, senza lavoro. ~ inattivo. <> impegnato. 2 Ozioso, inattivo. ~ inoperoso. <> occupato.
sm. Chi non ha lavoro. ~ disponibile. <> occupato.
disoccupazióne, sf. 1 Fenomeno sociale caratterizzato dalla scarsità di posti di lavoro. <> occupazione. 2 Condizione di chi non ha lavoro. 3 Insieme di tutti quelli che non hanno lavoro.
disodontìasi, sf. Disturbo dell'eruzione dentaria dovuto alla carenza di spazio sui mascellari o dall'orientamento difettoso dei denti.
disomogeneità, sf. Mancanza di omogeneità. ~ disorganicità. <> omogeneità.
disomogèneo, agg. Che presenta disomogeneità. ~ incongruente, disorganico. <> omogeneo.
disonestà, sf. 1 L'essere disonesto. ~ slealtà. <> moralità. 2 Atto disonesto. ~ truffa. <> onestà.
disonèsto, agg. 1 Che non è onesto. ~ sleale. <> morale. 2 Contrario al pudore. ~ turpe. <> onesto.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)