Enciclopedia
disonorévole, agg. Disonorante, indecoroso. ~ vergognoso. <> onorevole.disópra, o di sópra, agg., avv. e sm. agg. Superiore. <> disotto.
avv. Sopra. <> sotto.
sm. La parte superiore.
disordinàre, v. v. tr. 1 Mettere in disordine. ~ scompigliare. 2 Sconvolgere, confondere. ~ scombussolare.
v. intr. Essere eccessivo, sregolato. ~ eccedere.
v. intr. pron. 1 Uscire dall'ordine. 2 Confondersi. 3 Subire un danno.
disordinàto, agg. e sm. agg. 1 Che non è in ordine. ~ caotico, trasandato. <> ordinato. 2 Privo di coerenza, chiarezza. ~ confuso. 3 Privo di modo e misura. ~ convulso. <> regolato.
sm. Persona disordinata.
disórdine, sm. 1 Perturbamento dell'ordine, confusione. ~ caos, baraonda. <> ordine. in disordine in modo confuso. 2 Mancanza di temperanza, di sobrietà. ~ sregolatezza. i disordini nel bere possono provocare seri danni. 3 Sciattezza. ~ trasandatezza. 4 Al plurale, moto popolare. ~ tumulto. <> ordine. la città fu sede di disordini, in seguito a quell'arresto.
Disordine e dolore precoce Racconto di T. Mann (1926).
disorganicità, sf. L'essere disorganico, mancanza di organicità.
disorgànico, agg. (pl. m.-ci) Che manca di organicità. ~ disomogeneo. <> organico.
disorganizzàre, v. v. tr. Portare disordine in una cosa organizzata.
v. rifl. Perdere l'ordine, scomporsi. ~ disgregarsi.
disorganizzàto, agg. 1 Privo di organizzazione. 2 Di persona, che opera in modo disorganico. <> organizzato.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)