Enciclopedia
Farrell, James Thomas (Chicago 1904-New York 1979) Scrittore americano, esponente del naturalismo statunitense. Scrisse molti romanzi, prendendo spunto dagli slum di Chicago, nel corso del periodo della grande depressione, narrati con crudo realismo e con fini documentaristici. Tra le sue opere, La vita di Studs Lonigan; Una vita nuovissima; La morte di Nora Ryan.fàrro, sm. Nome comune del Triticum spelta, un tipo di frumento avente glume che aderiscono alla cariosside. ~ granfarro.
Farrukhabad Città (161.000 ab.) dell'India, nell'Uttar Pradesh, alla destra del fiume Gange.
Fars Provincia (3.194.000 ab.) dell'Iran, capoluogo Shiraz.
fàrsa, sf. 1 Breve rappresentazione teatrale burlesca e gioiosa. ~ commedia. 2 Avvenimento da non prendere sul serio, serie di avvenimenti ridicoli. ~ buffonata. <> tragedia.
Fàrsalo Piccolo centro della Grecia, in Tessaglia a sud di Larissa, celebre per la battaglia in cui Cesare nel 48 a. C. sconfisse Pompeo che dovette fuggire in Egitto.
farsésco, agg. (pl. m.-chi) 1 Di farsa. 2 Ridicolo, buffo. ~ comico. <> tragico, drammatico.
farsétto, sm. 1 Corpetto imbottito che si indossava sopra la camicia. ~ giustacuore. 2 Specie di camiciola in lana che i militari indossavano sopra la divisa. ~ giubbetto.
farthing, sm. invar. Moneta inglese bronzea del valore di un quarto di penny. Venne introdotta in Inghilterra da re Edoardo I (1272-1307).
Faruffìni, Federìco (Sesto San Giovanni 1833-Perugia 1869) Pittore e incisore. Sviluppò uno stile personale, caratterizzato da un cromatismo ispirato a una grande sensibilità. Contribuì al rinnovamento pittorico che ebbe origine dagli scapigliati. Tra le opere Machiavello e Cesare Borgia (1867, New York, Museum of Modern Art) e La lettrice (1864, Milano, Galleria d'Arte Moderna).
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)