Enciclopedia
febbrìcola, sf. Febbre poco elevata e persistente.febbrìfugo, agg. e sm. (pl. m.-ghi) Di medicamento, atto a vincere la febbre. ~ antipiretico.
febbrìle, agg. 1 Di febbre. ~ febbricitante. 2 Agitato, convulso, frenetico. ~ spasmodico. <> calmo. 3 Instancabile, appassionato. ~ intenso. <> calmo, lento.
Fèbe Diciassettesimo satellite di Saturno per distanza (12.950.000 km) e per grandezza (raggio 100 km); venne scoperto da W. H. Pickering nel 1898 e ha un periodo orbitale di 550,4 giorni, con moto di rivoluzione retrogrado.
febèo, agg. 1 Di Febo. 2 Nella locuzione estro febeo, ispirazione poetica.
febèo, agg. 1 Di Febo. 2 Nella locuzione estro febeo, ispirazione poetica.
Febvre, Lucien (Nancy 1878-Saint Amour, Giura 1956) Storico. Tra le opere Un destino: Martin Lutero (1928) e Il problema dell'incredulità nel XVI secolo: la religione di Rabelais (1942).
fecàle, agg. Di feci, delle feci.
fecalòma, sm. (pl.-i) Accumulo localizzato di materie fecali all'interno dell'intestino che ha l'aspetto, la posizione e produce gli stessi sintomi di un tumore.
fèccia, sf. (pl.-ce) 1 Deposito melmoso che si forma nei vasi vinari per sedimentazione dei vini. ~ residuo. <> corpo, cuore. 2 Parte peggiore. ~ marmaglia. <> fior fiore.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)