Novità : Prezzi carburanti in tutte le stazioni di servizio
Enciclopedia
gèmere, v. intr. 1 Lamentarsi con voce sommessa in preda a un dolore. ~ lagnarsi. far gemere i torchi, dare alle stampe un libro. 2 Soffrire. gemeva continuamente pensando a ciò che l'aspettava. 3 Cigolare. ~ scricchiolare. 4 Gocciolare, filtrare. ~ colare.gemicàre, v. intr. Gocciolare, colare, trasudare. ~ stillare.
Gémier, Firmin (Aubervilliers 1869-Parigi 1933) Regista e attore teatrale francese. Nel 1911 e 1912 fondò il Théâtre Ambulant e nel 1920 il Théâtre National Populaire.
geminàre, v. v. tr. Far doppio.
v. rifl. Farsi doppio.
geminàto, agg. 1 Detto di segno grafico che si ripeta immediatamente. ~ doppio, lungo. <> breve e semplice.
geminazióne, sf. 1 Atto effetto del geminare. ~ rafforzamento. 2 Ripetizione immediata di un suono. ~ raddoppio. <> dimezzamento.
Gemini Nome latino della costellazione dei Gemelli.
Geminiàni, Francésco (Lucca 1687-Dublino 1762) Compositore. Autore di sonate e concerti grossi.
Geminiàno (sec. IV) Santo e vescovo di Modena. Patrono di questa città e di San Gimignano.
geminiàno, o gemignàno, agg. e sm. Relativo a chi abita a Modena. Deriva dal fatto che il santo protettore di Modena è San Geminiano. ~ modenese.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)