Enciclopedia
interconnessióne, sf. 1 Connessione reciproca. ~ correlazione. <> indipendenza. 2 Collegamento tra più reti, linee, canali telefonici, televisivi. l'interconnessione non era ancora stata approntata completamente. 3 Collegamento tra più reti di produzione e distribuzione dell'energia elettrica. 4 Possibilità data a più elaboratori elettronici di comunicare e di usare le stesse periferiche.interconnèttere, v. tr. Unire reciprocamente. ~ collegare.
interconsonàntico, agg. (pl. m.-ci) Che si trova tra due consonanti.
intercontinentàle, agg. Che riguarda, collega due o più continenti.
intercorrènte, agg. 1 Che si trova tra due momenti o tra due enti diversi. 2 Di malattia che sopraggiunge durante il decorso di un'altra malattia.
intercórrere, v. intr. Passare in mezzo. ~ frapporsi.
intercostàle, agg. Che è tra costa e costa.
intercotidàle, agg. Linea intercotidale
Linea che congiunge su carta i punti in cui la marea si verifica nello stesso istante.
Zona intercotidale
Zona della costa che delimita il confine tra l'alta e la bassa marea.
interdentàle, agg. e sf. Riferito alle consonanti che si pronunciano con la punta della lingua tra i denti.
interdétto, agg. e sm. agg. 1 Impedito, proibito. ~ vietato. <> concesso. 2 Sorpreso dolorosamente, confuso, deluso. ~ turbato. <> impassibile.
sm. 1 Colpito da interdizione. 2 Pena ecclesiastica consistente nella sospensione dell'esercizio del culto in un determinato luogo.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)