Novità: Ripristinata la modalità MAPPE della ricerca prezzi carburanti (ad es. Monza)
Enciclopedia
laringectomìa, sf. Asportazione, parziale o totale, della laringe.laringèo, o larìngeo, agg. 1 Che appartiene alla laringe. 2 Relativo alla laringe.
laringìte, sf. Infiammazione acuta e cronica della laringe. Caratterizzata da raucedine, tosse secca ed edema della mucosa, la forma acuta può essere curata con inalazioni, antibiotici, cortisonici, vitamine. Nel caso limite in cui l'edema causa il soffocamento può essere necessario ricorrere alla tracheotomia. La laringite cronica viene favorita da condizioni predisponenti (inquinamento dell'aria, tabagismo, infiammazioni acute recidivanti), presenta sintomi analoghi a quelli della forma acuta e richiede una terapia causale.
laringo- Primo elemento di parole composte.
laringocèle, sm. Estroflessione della mucosa laringea causata da fessure dovute a traumi della laringe o a difetti di formazione delle cartilagini.
larìngoiatra, sm. (pl.-i) Medico specializzato in laringoiatria.
laringoiatrìa, sf. Branca della medicina che studia le malattie della laringe.
laringologìa, sf. Studio fisiologico, anatomico e patologico della laringe.
laringoplegìa, sf. Paralisi, parziale o totale, dei muscoli della laringe che può essere provocata da una lesione del sistema nervoso centrale o di un'affezione dei nervi faringei.
laringoscopìa, sf. Esplorazione della laringe.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)