Novità: Ripristinata la modalità MAPPE della ricerca prezzi carburanti (ad es. Monza)

Enciclopedia

làstra, sf. 1 Pezzo di materiale solido di superficie estesa e limitato spessore. ~ lamina. scivolò su una spessa lastra di ghiaccio. 2 Lastrone. 3 Radiografia. le lastre fotografiche avevano scongiurato quel rischio
Làstra a Sìgna Comune in provincia di Firenze (17.416 ab., CAP 50055, TEL. 055). Centro industriale (prodotti dell'abbigliamento, calzaturieri e chimici), dell'artigianato della paglia e della ceramica. Vi si trovano la chiesa di San Martino, del XIV sec., e mura di recinzione. Gli abitanti sono detti Lastrigiani o Lastrensi
lastricàre, v. tr. Rivestire, pavimentare con lastre di pietra. ~ pavimentare. <> disselciare. 
lastricàto, agg. e sm. agg. Che è rivestito. 
sm. Lastrico. ~ selciato. 
lastricatóre, sm. (f.-trìce) Operaio addetto alla lastricatura. 
lastricatùra, sf. Atto, effetto del lastricare. 
làstrico, sm. (pl.-chi o-ci) 1 Pavimentazione stradale con lastre di pietra. ~ lastricato. 2 Strada come simbolo di miseria. 
lastróne, sm. Grande lastra. 
lat Sigla di latitudine. 
Latacunga Città (56.000 ab.) dell'Ecuador, capoluogo della provincia di Cotopaxi. 


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)