Novità: Ripristinata la modalità MAPPE della ricerca prezzi carburanti (ad es. Monza)
Enciclopedia
macroscòpico, agg. (pl. m.-ci) Visibile a occhio nudo. ~ evidente. <> microscopico.macrosìsma, sm. Terremoto di intensità tale da poter essere avvertito dall'uomo.
macrosomìa, sf. Eccessivo sviluppo del corpo.
macrospòra, sf. Nelle piante che produce due tipi di spore, la spora che ha le dimensioni maggiori. Dà origine, per germinazione, a protalli e gametofiti femminili sui quali si costituiranno gli archegoni con le ovocellule.
macrosporofìllo, sm. Foglia particolare che porta gli ovuli. È caratteristico delle conifere.
macrostruttùra, sf. Struttura cristallina di un elemento, visibile a occhio nudo o con un ingrandimento limitato.
Macrùridi Famiglia di Pesci abissali gadiformi chiamati anche pesci sorcio.
macrùro, sm. 1 Genere di Pesci gadiformi abissali, appartenente alla famiglia dei Macruridi. 2 Al plurale, gruppo di Crostacei Malacostraci con l'addome allungato e una grande pinna caudale al quale appartengono il gambero di mare e di fiume e l'aragosta.
Màctridi Famiglia di Molluschi Lamellibranchi Eulamellibranchi.
Macugnàga Comune in provincia di Verbano-Cusio-Ossola (626 ab., CAP 28030, TEL. 0324).
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)