Novità: Ripristinata la modalità MAPPE della ricerca prezzi carburanti (ad es. Monza)

Enciclopedia

magàri, avv., inter. e cong. avv. Forse, persino. ~ probabilmente. <> è escluso. magari ci raggiungerà direttamente
inter. Forte desiderio. magari ci potessi andare io! 
cong. Volesse il cielo che, a costo di. 
Magàsa Comune in provincia di Brescia (238 ab., CAP 25080, TEL. 0365). 
magazine, sm. invar. Pubblicazione periodica, rivista. 
magazzinàggio, sm. 1 Il depositare merci in un magazzino. 2 Ciò che si paga per riporre merci in un magazzino. 
magazzinière, sm. (f.-a) Chi è addetto alla sorveglianza di un magazzino. 
magazzìno, sm. 1 Locale adibito a deposito merci. ~ deposito, silo. 2 Quantità di merce o materiale di cui dispone un negozio o un'azienda. ~ stoccaggio, giacenza. 3 Grande quantità di oggetti. ~ blocco. ha un magazzino di riviste in casa. 4 Al plurale, grande negozio, con svariati prodotti in vendita. ~ emporio, ipermercato. 
Màgdala Città della Palestina, situata sulla riva occidentale del lago Tiberiade, in Galilea, che corrisponde all'attuale centro di El-Megdel. Secondo i Vangeli, vi nacque Maria Maddalena. 
Magdalena Fiume (1.550 km) della Colombia. Nasce dalla Cordigliera Centrale, sulle Ande, e sfocia nel mar delle Antille, presso Barranquilla. 
Magdalena 
Dipartimento (995.000 ab.) della Colombia, sul mar delle Antille. Capoluogo Santa Marta. 
Magdebùrgo Città (288.000 ab.) della Germania e capitale dello Stato confederato della Sassonia-Anhalt. Porto sul fiume Elba è un importante centro commerciale e industriale (siderurgia, meccanica, chimica e alimentare). Divenne centro vescovile con Ottone I nel 968, entrò a far parte della Lega Anseatica e nel 1680 fu annessa alla marca di Brandeburgo. Nel 1815 passò alla Prussia e, dopo la seconda guerra mondiale, alla Repubblica democratica tedesca. Di interesse la cattedrale gotica del XIII sec., il municipio del XVII sec. e il museo. 
Magellàno Stretto di mare appartenente al Cile, che separa l'America Meridionale dalla Terra del Fuoco, collegando gli oceani Atlantico e Pacifico. Lungo circa 500 km, prende il nome dal suo scopritore. 


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)