Novità: Inflazione - indice dei prezzi al consumo

Enciclopedia

ànodo, sm. Elettrodo positivo di una cella elettrolitica, che attrae gli anioni (ioni negativi). In un tubo elettronico è l'elettrodo, o uno degli elettrodi, a potenziale più elevato (placca), che raccoglie gli elettroni emessi dal catodo. 
anodónte, sm. Genere di Molluschi Bivalvi di acqua dolce dell'ordine degli Eulamellibranchi. 
anodontìa, sf. Assenza, acquisita o congenita, dei denti. 
anoètico, agg. (pl. m.-ci) Che non implica l'attività dell'intelletto, la riflessione. <> dianoetico. 
anòfele, sm. Genere di zanzara dell'ordine dei Ditteri, molto pericolosa per l'uomo in quanto gli trasmette, tramite puntura da parte della femmina, il plasmodio della malaria, di cui l'insetto rappresenta l'ospite intermedio. 
anofelìsmo, sm. Presenza di zanzare Anopheles in una regione. 
anoftalmìa, sf. Assenza di uno o di entrambi gli occhi. 
Anòia Comune in provincia di Reggio Calabria (3.020 ab., CAP 89020, TEL. 0966). 
anòmala, sf. Genere di Insetti Coleotteri della famiglia degli Scarabeidi, dalla livrea dai colori metallici. 
anomalìa, sf. 1 Deviazione dalla norma, dalla struttura normale. 2 Anormalità. ~ stranezza. <> regolarità. 


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)