Enciclopedia
Mormirifórmi Ordine di Pesci ossei africani d'acqua dolce caratterizzati da un cervelletto particolarmente sviluppato.mormóne, sm. Appartenente alla setta religiosa della Chiesa di Gesù Cristo dei santi dell'ultimo giorno, fondata da J. Smith jr. (1805-1844) negli Stati Uniti e diffusa specialmente nello stato dello Utah. Il nome deriva dal nome del presunto autore di un libro (Mormon) che Smith affermò essere la traduzione del testo con le regole fondamentali della setta. Inizialmente la religione dei mormoni era estremamente rigida con l'obbligo alla poligamia (e la conseguente posizione inferiore della donna), l'espiazione cruenta dei peccati più gravi e il doppio sacerdozio (spirituale e temporale). Col tempo questa rigorosità dogmatica si è in parte attenuata.
mormònico, agg. (pl. m.-ci) Relativo ai mormoni.
mormoraménto, sm. 1 Il mormorare. 2 Maldicenza.
mormoràre, v. v. tr. Dire a bassa voce. ~ sussurrare. <> gridare. mormorò qualcosa che al momento ella non riuscì a capire.
v. intr. Produrre un rumore lieve e continuo, di acqua corrente, di vento e simili. le acque mormoravano sommessamente nel bosco.
mormoratóre, agg. e sm. (f.-trìce) Che, o chi, mormora.
mormorazióne, sf. Il mormorare contro qualcuno e le cose mormorate.
mormorìo, sm. Il mormorare prolungato e lieve. ~ bisbiglio.
Mornàgo Comune in provincia di Varese (3.556 ab., CAP 21020, TEL. 0331).
Mornése Comune in provincia di Alessandria (725 ab., CAP 15075, TEL. 0143).
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)