Novità del sito: Cerca le coordinate geografiche su Google Maps
Enciclopedia
mostràre, v. tr. 1 Sottoporre all'attenzione degli altri, far vedere. ~ presentare. <> celare. 2 Indicare. le chiese di mostrargli il palazzo. 3 Dimostrare. non riusć a mostrare la sua innocenza in quell'occasione. 4 Simulare. mostṛ indifferenza nel vederlo.mostravènto, sm. invar. Apparecchio che indica la direzione del vento.
Mostri, I Film commedia, italiano (1963). Regia di Dino Risi. Interpreti: Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Michèle Mercier, Lando Buzzanca.
mostrìna, sf. Striscia di stoffa o piccolo fregio in metallo che i militari portano sul bavero o sulla manica della divisa.
móstro, sm. 1 Animale, pianta o essere anormale. ~ mostruosità. 2 Creatura leggendaria. i mostri dell'antichità comprendevano, fra gli altri, i ciclopi e le chimere. 3 Persona dotata di capacità eccezionali. ~ fenomeno. quel mostro non sbagliava un colpo. 4 Cosa brutta o deforme. 5 Persona di grande crudeltà.
Mostro, Il Film comico, italiano/francese (1994). Regia di Roberto Benigni. Interpreti: Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Michel Blanc.
mostruosità, sf. L'essere mostruoso; crudeltà.
mostruóso, agg. 1 Straordinario per deformità o grandezza. ~ fenomenale. <> normale. un palazzo dalle dimensioni mostruose. 2 Eccezionale. ~ portentoso. un atleta dal rendimento mostruoso. 3 Di aspetto spaventoso. ~ agghiacciante, orripilante. <> bellissimo. era mostruoso a guardarsi.
Mosul Città (571.000 ab.) dell'Iraq, sul fiume Tigri. Capoluogo del governatorato di Nineveh.
mòta, sf. Fango, melma. ~ limo.
Email: infoblia@gmail.com