Enciclopedia
Non tutti ce l'hanno Film commedia, britannico (1965). Regia di Richard Lester. Interpreti: Rita Tushingham, Ray Brooks, Michael Crawford. Titolo originale: The Knack, and How to Get itnon udènte, agg., loc. sost. m. e f. Sordo.
non vedènte, agg., loc. sost. m. e f. Cieco.
non vedènte, agg., loc. sost. m. e f. Cieco.
Nòn, val di Valle del Trentino, attraversata dal torrente Noce che vi forma il lago di Santa Giustina. Centri principali: Cles, Molveno, Andalo. Le attività economiche si basano sull'agricoltura (mele) e sul turismo estivo e invernale.
nòna, sf. L'ora corrispondente al periodo da mezzogiorno alle tre del pomeriggio.
nonagenàrio, agg. e sm. Che, o chi, ha novanta anni.
Nonàntola Comune in provincia di Modena (10.998 ab., CAP 41015, TEL. 059). Centro agricolo (coltivazione di barbabietole da zucchero, frutta e cereali), dell'allevamento suino e bovino e industriale (prodotti alimentari, dell'edilizia, dell'abbigliamento e meccanici). Vi si trovano la pieve di San Michele Arcangelo, dell'XI sec., e l'abbazia dei benedettini, del XII sec. Gli abitanti sono detti Nonantolani.
nonchalance, loc. sost. invar. Atteggiamento di indifferenza.
nonché, cong. 1 E anche, e inoltre. 2 Tanto più, tanto meno.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)