Novità: Prezzi carburanti in tutti i rifornimenti (con mappa e prezzi medi per provincia)
Enciclopedia
Piaget, Jean (Neuchâtel 1896-Ginevra 1980) Psicologo svizzero, proseguendo l'opera di E. Claparède a Ginevra, si dedicò con particolare attenzione ai problemi epistemologici, affermando che lo sviluppo mentale può essere nettamente suddiviso in varie fasi, ben individuabili. Fra le sue opere, La rappresentazione del mondo nel fanciullo (1936), Psicologia dell'intelligenza (1947), Introduzione all'epistemologia genetica (1950), Il comportamento motore dell'evoluzione (1976).Piàgge Comune in provincia di Pesaro (990 ab., CAP 61030, TEL. 0721).
piaggerìa, sf. 1 Il piaggiare. 2 Atto o detto di chi adula. ~ servilismo.
piàggia, sf. (pl.-ge) Terreno in pendenza.
piaggiàre, v. tr. e intr. Secondare, adulando l'altrui opinione. ~ lusingare.
piaggiatóre, agg. e sm. Che, o chi, piaggia.
Piaggìne Comune in provincia di Salerno (2.056 ab., CAP 84065, TEL. 0974).
Piàggio, Rinàldo (Genova 1864-1938) Fondatore nel 1884 a Sestri Ponente dell'omonima azienda produttrice di motocicli.
piagnistèo, sm. Pianto lungo e continuato. ~ gemito, piagnucolio.
piagnóne, sm. Chi piange spesso.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)