Novità: Prezzi carburanti in tutti i rifornimenti (con mappa e prezzi medi per provincia)
Enciclopedia
Piazzi, Cima de' Vetta (3.439 m) delle Alpi Retiche, tra la val Viola, la val Grosina e l'alta Valtellina.Piàzzi, Giuseppe (Ponte di Valtellina 1746-Napoli 1826) Astronomo che nel 1791 scoprì Cerere, primo asteroide dall'osservatorio di Palermo che fondò e diresse. Negli anni successivi si dedicò alla costruzione di altri osservatori, tra cui quello di Capodimonte (1817); redasse nel 1803 un catalogo di 6.750 stelle (Praecipuarum stellarum inerrantium positiones mediae ineunte saeculo XIX) e scoprì altri tre asteroidi.
piazzìsta, sm. e sf. (pl. m.-i) Persona che si occupa della propaganda commerciale diretta dei prodotti di un'azienda e contemporaneamente della raccolta degli ordinativi. ~ rappresentante, venditore.
Piazzòla sul Brènta Comune in provincia di Padova (10.373 ab., CAP 35016, TEL. 049). Centro industriale (cementifici, prodotti tessili e chimici). Vi si trova la villa Contarini degli Scrigni, del XVI sec. Gli abitanti sono detti Piazzolesi.
Piazzòlo Comune in provincia di Bergamo (111 ab., CAP 24010, TEL. 0345).
pìca, sf. (pl.-che) In medicina e veterinaria, alterazione del senso del gusto. Si riscontra a volta nella donna durante i primi mesi di gravidanza. Si può avere talvolta negli ovini e nei cani; è frequente in cavallo e vacca.
Picabia, Francis (Parigi 1879-1953) Pittore francese. Tra le opere Rivedo nel ricordo la mia cara Udine (1914, New York, Museum of Modern Art) e L'enfant carburateur (1919, New York, Solomon R. Guggenheim Museum).
picador, sm. invar. Cavaliere munito di picca che nella corrida deve colpire il toro.
Picard, Emile (Parigi 1856-1941) Matematico francese. Diede importanti contributi alla teoria delle equazioni differenziali, all'analisi complessa e alla geometria algebrica. Professore di analisi superiore e meccanica a Parigi, diede il suo nome a un teorema fondamentale relativo ai valori assumibili da una funzione complessa nell'intorno di un punto singolare.
pìcaro, sm. Personaggio romanzesco astuto e imbroglione.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)