Novità: Inflazione - indice dei prezzi al consumo

Enciclopedia

piccànte, agg. Pungente, spinto. ~ pepato, speziato. 
Piccard, Auguste (Lutry 1884-Losanna 1962) Fisico svizzero. Utilizzò un aerostato da lui progettato per ascendere nella stratosfera e qui studiare la natura dei raggi cosmici. Realizzò inoltre speciali batiscafi con cui raggiunse, nel 1953, 3.150 m di profondità e, nel 1956, 3.700 m. 
Piccard, Jaques (Bruxelles 1922-) Ingegnere, figlio di Auguste. Compì esperimenti subacquei con il padre, scendendo nel 1960 fino a 11.521 m. 
Piccard, Jean-Félix (Lutry 1884-Minneapolis 1963) Ingegnere aeronautico, fratello gemello di Auguste. Nel 1934 raggiunse 17.500 m nella stratosfera. 
Piccardìa Regione storica della Francia settentrionale, attualmente compresa nei dipartimenti della Somme, dell'Aisne e dell'Oise. Le città maggiori sono Amiens, Laon e Beauvais. I primi insediamenti risalgono alla preistoria, in seguito vide la presenza dei celti, dei franchi, dei romani e, nel IX sec., dei normanni. Fu poi divisa in varie parti; dopo la guerra dei cent'anni rientrò nella sfera francese, dopo un periodo di dominazione inglese e, nel 1791, fu inserita nel dipartimento della Somme. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, con una fascia collinare interna; l'economia è basata perlopiù sull'agricoltura e sull'allevamento, con la presenza di alcune industrie. 
piccàrdo, agg. e sm. agg. Relativo alla Piccardia. 
sm. 1 Abitante o nativo della Piccardia. 2 Dialetto parlato in Piccardia e in Belgio, in una parte dello Hainault. 
piccàre, v. v. tr. 1 Attaccare, congiungere. 2 Appendere. 
v. intr. pron. 1 Ostinarsi in una cosa. ~ accanirsi, impuntarsi. 2 Impermalirsi. ~ adombrarsi, inalberarsi. 
piccàta, sf. 1 Colpo inferto con la picca. 2 Fettina di vitello cotta al burro con prezzemolo e limone. 
piccàto, agg. 1 Di cibo, condito col limone. 2 Risentito, indispettito, offeso. ~ impermalito. 
picchè, sm. Adattamento italiano di piqué. 


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)