Novità: Inflazione - indice dei prezzi al consumo
Enciclopedia
proèmio, sm. Parte introduttiva di un discorso, di un libro e simili. ~ prefazione, premessa.proencèfalo, sm. Vescicola cerebrale anteriore dell'embrione dalla quale si formano il diencefalo e il telencefalo.
proenzìma, sm. (pl.-i) In biochimica, il precursore di un enzima che viene secreto dalle cellule e necessita di uno o più attivatori per trasformarsi nell'enzima.
profanàre, v. tr. Violare ciò che è sacro. ~ calpestare, insultare. <> adorare, ossequiare.
profanatóre, agg. e sm. Che, o chi, profana, sacrilego.
profanazióne, sf. 1 Il profanare. 2 Sacrilegio, violazione. ~ empietà, scelleratezza.
profanità, sf. 1 Azione profana; discorso profano. ~ oltraggio. 2 Carattere di ciò che è profano. ~ dissacrazione.
profàno, agg. e sm. agg. 1 Che non appartiene alla religione, contrapposto a sacro. <> divino, sacro. 2 Non competente. <> capace, esperto. era un profano in musica. 3 Terreno, non spirituale.
sm. 1 Chi non è consacrato alla vita religiosa. <> credente, devoto. 2 Non esperto, non competente.
profàse, sf. In citologia, la prima fase della mitosi.
proferìre, v. tr. Pronunciare. ~ affermare, dichiarare.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)