Novità del sito: Cerca le coordinate geografiche su Google Maps
Enciclopedia
Àsse Róma-Berlìno Nome che Mussolini attribuì alla politica di alleanza tra Italia e Germania che fu determinata dagli accordi del 23 ottobre 1936.assecondàre, v. tr. 1 Favorire. ~ aiutare. 2 Accontentare. ~ compiacere. <> contrariare.
assediànte, agg., sm. e sf. Che, chi assedia.
assediàre, v. tr. 1 Circondare un luogo con truppe per conquistarlo. ~ accerchiare. 2 Attorniare facendo ressa; assillare. ~ importunare. l'acqua assediava i campi coltivati molto da vicino.
assediàto, agg. e sm. 1 Che è stretto d'assedio; attorniato da ogni parte. ~ accerchiato. 2 Infastidito. ~ oppresso.
assediatóre, agg. e sm. (f.-trìce) Che, chi assedia.
assèdio, sm. 1 L'assediare, l'essere assediato. ~ blocco, accerchiamento. 2 Provvedimento eccezionale con cui si sospendono le garanzie costituzionali, delegando i poteri civili ai militari.
Assedio di Corinto, L' Opera seria in tre atti di G. Rossini, libretto di L. Balocchi (Parigi, 1826).
assegnàbile, agg. Che può essere assegnato. ~ attribuibile.
assegnaménto, sm. 1 Affidamento; contare nell'aiuto di qualcuno o sull'efficacia di qualcosa. ~ fiducia. 2 Assegnazione. ~ conferimento.
Email: infoblia@gmail.com