Enciclopedia
serir, sm. invar. Pianura desertica caratteristica del Sahara orientale coperta di ghiaia e ciottoli misti a sabbia.Sèrle Comune in provincia di Brescia (2.817 ab., CAP 25080, TEL. 030).
Sèrlio, Sebastiàno (Bologna 1475-Fontainebleau 1554/55) Architetto. Tra le opere il castello di Ancy-le-Franc (1543-1545).
Sèrmide Comune in provincia di Mantova (7.008 ab., CAP 46028, TEL. 0386).
sermoncìno, sm. 1 Predica su argomenti non eccessivamente gravi. 2 Componimento di Natale.
sermóne, sm. 1 Discorso, predica che tratta valori morali. ~ omelia. 2 Componimento satirico.
Sermonéta Comune in provincia di Latina (6.587 ab., CAP 04010, TEL. 0773).
Sermoni Opera di poesia di G. Chiabrera (1623-1632).
Sermoni
Prosa di A. Vieira (1679-1684).
Sermoni
Opera di oratoria sacra di J. Donne (1615, pubblicata postuma 1640-1661).
Sernàglia délla Battàglia Comune in provincia di Treviso (5.542 ab., CAP 31020, TEL. 0438).
Sernési, Raffaèllo (Firenze 1838-Bolzano 1866) Pittore. Tra le opere Colli fiorentini (Firenze, Galleria d'Arte Moderna).
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)