Enciclopedia
silenziosaménte, avv.Senza fare rumore, in modo silenzioso. ~ silentemente. <> rumorosamente.silenziosità, sf. invar.L'essere silenzioso.
silenzióso, agg.1 Che non fa rumore. ~ silente. <> chiassoso. si abbandonò a un pianto silenzioso, senza singhiozzi. 2 Che mantiene il silenzio, taciturno. era un tipo silenzioso, abituato ad ascoltare gli altri. 3 Quieto.
Silesius, Angelus(Breslavia 1624-1677) Pseudonimo di Johann Scheffler. Poeta tedesco. Tra le opere Sacra voluttà dell'anima (1657) e Il pellegrino cherubico (1675).
sìlfide, sf.1 Ragazza giovane e snella. 2 Compagna di silfo.
Silfide, LaBalletto romantico in due atti di J. Schneitzhoeffer, libretto di A. Nourrit (Parigi, 1832).
SìlfidiFamiglia di Insetti Coleotteri con apparato boccale robusto e antenne brevi e clavate.
sìlfo, sm.Nella mitologia nordica, spirito dell'aria.
silhouette, sf. invar.Profilo di una persona. ~ figura.
silic(o)-Primo elemento di parole composte che nella terminologia chimica indicano una relazione col silicio.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)