Enciclopedia
steatògeno, agg. e sm. Che determina steatosi.steatòma, sm. (pl.-i) Lipoma.
steatopigìa, sf. Carattere costituzionale di gruppi umani che consiste nell'accumulo di grasso nelle natiche solitamente accompagnato da lordosi lombare.
steatopìgico, agg. (pl. m.-ci) 1 Di figure femminili preistoriche, dette veneri paleolitiche, caratterizzate da steatopigia. 2 Che presenta i caratteri della steatopigia.
Steatornìtidi Famiglia di Uccelli caprimulgiformi a cui appartiene il sole genere Steatornis diffuso nella parte settentrionale dell'America meridionale. Hanno becco grosso a uncino, coda e ali lunghe e vibrisse alquanto sviluppate.
steatòsi, sf. Aumento eccessivo di grasso in un tessuto avvenuta in seguito a un processo infiltrativo o degenerativo.
stécca, sf. (pl.-che) 1 Piccola asta sottile, in genere di legno. stecca da biliardo. 2 Arnese a forma di stecca. 3 Confezione di dieci pacchetti di sigarette.
steccàre, v. v. intr. 1 Colpire male la palla, nel biliardo. 2 Stonare, eseguendo una certa nota.
v. tr. 1 Recintare con uno steccato. 2 Fasciare un arto con una stecca. gli steccarono la gamba fratturata.
steccàta, sf. 1 Recinto formato da pali infissi nel terreno. 2 Bacchettata.
steccàto, sm. Recinzione formata da pali di legno, palizzata. ~ staccionata.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)