Novità: Prezzi carburanti in tutte le stazioni di servizio
Enciclopedia
superficialità, sf. invar. L'essere superficiale.superficialménte, avv. In modo superficiale.
superfìcie, sf. 1 Ogni estensione che presenta larghezza e lunghezza. 2 Parte estesa che delimita esternamente un corpo. 3 Esteriorità.
superflùido, agg. e sm. Relativo all'elio-4 e all'elio-3 quando si trovano a temperatura inferiore al punto l e che dunque manifestano le proprietà della superfluidità.
superfluità, sf. invar. Ciò che è superfluo, in eccedenza.
supèrfluo, agg. e sm. agg. 1 Che non è necessario, che è in eccesso rispetto al bisogno. 2 Inefficace, inutile.
sm. Ciò che risulta in eccesso, che non serve.
Supèrga Località del Piemonte, posta sul colle di Superga, appartenente ai comuni di Torino e di Baldissero Torinese. Vi si trova la basilica, iniziata da Filippo Juvera nel 1715 in memoria della vittoria i Eugenio di Savoia sui francesi del 1706 e in cui sono sepolti molti dei Savoia.
supergigànte, agg. e sm. agg. Che ha dimensione superiore a quella delle stelle dette giganti.
sm. Gara dello sci che presenta caratteristiche intermedie fra lo slalom gigante e la discesa libera.
Stelle con raggio e massa enormemente maggiori di quelle solari. Sono localizzate nella parte più alta della sequenza principale a grandi valori di luminosità e massa.
sùper-io, sm. invar. In psicanalisi, secondo Freud, una delle tre istanze psichiche dell'apparato mentale. Può essere considerato corrispondente alla coscienza morale. Si sviluppa durante l'infanzia, tra i cinque e i sei anni, attraverso processi d'identificazione attuati dal bambino nei confronti dei genitori, i quali ai suoi occhi appaiono come l'autorità morale.
superióra, sf. Monaca che è preposta alle altre nella gerarchia di un monastero.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)