Enciclopedia
Trasàghis Comune in provincia di Udine (2.677 ab., CAP 33010, TEL. 0432).trasaliménto, sm. Sobbalzo, scossa.
trasalìre, v. intr. Sobbalzare, sussultare. ~ balzare, saltare, scattare.
trasandàre, v. v. tr. Trascurare. <> curare.
v. intr. Passare il limite.
trasandatézza, sf. invar. L'essere trasandato.
trasandàto, agg. e sm. agg. Sciatto, tenuto con poca cura.
sm. Persona sciatta, trascurata nel vestire.
trasbordàre, v. v. tr. Far passare da una nave a un'altra, da un mezzo di trasporto a un altro.
v. intr. Passare da un mezzo di trasporto a un altro.
trasbórdo, sm. Il trasbordare. ~ passaggio, trasferimento.
trascégliere, v. tr. Fare ulteriore scelta fra cose che sono già state scelte.
trascendentàle, agg. 1 Che trascende, andando oltre i limiti dell'esperienza umana. 2 Che presenta difficoltà insuperabili.
In filosofia è un termine con due differenti interpretazioni. Nella filosofia scolastica è un concetto che si pone al di sopra delle 10 categorie della logica aristotelica. Secondo Alberto Magno sono quattro i concetti trascendentali e cioè ens, unum, bonum, verum. Tommaso d'Aquino aggiunge a questi res e aliquid. Kant indica con trascendentale tutto ciò che, nel processo della conoscenza, riguarda l'a priori.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)