Enciclopedia
trasportàre, v. tr. 1 Portare da un luogo a un altro. non riuscirono a trasportare il mobile nella stanza accanto. 2 Tradurre. chi aveva trasportato il testo inglese aveva commesso degli errori grossolani. 3 Sopraffare.trasportatóre, agg., sm. e sf. agg. Che trasporta.
sm. e sf. 1 Chi trasporta. 2 Dispositivo in grado di trasportare.
traspòrto, sm. 1 Atto del trasportare. 2 Il mezzo utilizzato per trasportare. trasporto pubblico. 3 Impeto. con trasporto partecipò al corteo dei manifestanti. 4 Rimozione di un oggetto dal supporto originale. trasporto di mosaici.
trasposizióne, sf. Il trasporre, alterare le posizioni di oggetti in una successione.
Trasquèra Comune in provincia di Verbano-Cusio-Ossola (370 ab., CAP 28030, TEL. 0324).
trassàto, agg. e sm. agg. Che ha ricevuto ordine di pagare una tratta bancaria.
sm. Chi deve fare il pagamento di una tratta.
Trastévere Il XIII rione di Roma. Di aspetto medievale, è il più tipico della città.
trasteverìno, agg. e sm. agg. Relativo al quartiere romano di Trastevere e ai suoi abitanti.
sm. Abitante o nativo di Trastevere.
trastullàre, v. v. tr. 1 Divertire con giochi. 2 Lusingare.
v. intr. pron. 1 Divertirsi. 2 Trascorrere il tempo in cose vane.
trastùllo, sm. 1 Divertimento da bambini. 2 Giocattolo, passatempo. ~ balocco, gingillo.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)