Novità : Prezzi carburanti in tutti i rifornimenti (con mappa e prezzi medi per provincia)
Enciclopedia
Vita per lo zar, Una Melodramma in tre atti e sei quadri di M. I. Glinka, libretto di G. F. Rosen (San Pietroburgo, 1836).Vita pericolosa, La Romanzo di B. Cendrars (1938).
Vita privata di Sherlock Holmes, La Film commedia, britannico (1970). Regia di Billy Wilder. Interpreti: Robert Stephens, Colin Blakely, Irene Handl. Titolo originale: The Private Life of Sherlock Holmes
Vita scritta da lui medesimo Autobiografia di P. Giannone (1736-1748).
Vita sul Mississippi Romanzo di M. Twain (1883)
Vita violenta, Una Romanzo di P. P. Pasolini (1959). Protagonista dell'opera è il giovane Tommaso Puzzilli, appartenente al sottoproletariato delle borgate romane e che frequenta il mondo ambiguo dei ragazzi sbandati della borgata di Pietralata. In seguito si dedica all'impegno politico nel Partito comunista. Durante un'alluvione che sommerge la borgata, Tommaso si adopera generosamente per salvare una donna rimasta isolata dall'acqua. In seguito a questa vicenda il ragazzo morirà per la ricomparsa della tubercolosi della quale aveva a suo tempo sofferto. L'opera fa parte del ciclo romano di Pasolini, insieme a Ragazzi di vita (1955) e Alì dagli occhi azzurri (1965). In armonia con l'intento realistico della narrazione, nel romanzo si fa ampio uso del dialetto romanesco o misto di residui dialettali meridionali (il libro riporta anche un glossario dei termini dialettali utilizzati dai personaggi).
Vita, poesie e pensieri di G. Delorme Opera di poesia di Ch. A. de Sainte-Beuve (1829).
Vita, Una Romanzo di G. de Maupassant (1883).
Vita, Una
Romanzo di I. Svevo (1892).
Vita: istruzioni per l'uso, La Romanzo di G. Perec (1978).
Vitàcee Famiglia di piante dell'ordine delle Ramnali, generalmente tropicali o subtropicali, con fusti rampicanti, foglie palmate e frutti a bocca.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)