Novità: Prezzi carburanti in tutte le stazioni di servizio
Enciclopedia
ùlster, sm. invar. Cappotto maschile da viaggio con cintura e mantellina della fine del XIX sec.Ulster Una delle quattro regioni storico geografiche dell'Irlanda. Posta nella parte settentrionale dell'isola, occupa circa il 27% del territorio. È dal 1921 suddivisa in due parti, una appartenente alla Repubblica d'Irlanda (contee di Cavan, Donegal e Moaghan; 8.000 km2, 230.000 ab.) e l'altra alla Gran Bretagna (Irlanda del Nord; 14.000 km2, 1.500.000 ab., 26 distretti). Il territorio è pianeggiante e disseminato di parecchi laghi. Già regno potente, l'Ulster nel 1171 venne assegnato a Giovanni de Courcy. La ribellione contro l'Inghilterra e i Tudor iniziò nel XV sec. a opera del conte Ugo di Tyrone e terminò con la sconfitta di Kinsale (1603). Al periodo che va dal 1642 al 1649 risale la ribellione di Roe O'Neil, anch'essa fallita. Per risolvere il problema l'Inghilterra aumentò i coloni protestanti per mettere in minoranza gli irlandesi cattolici. Questo diede inizio a un conflitto etnico-religioso, tuttora acceso.
ulterióre, agg. 1 Che segue a un altro; nuovo. ~ successivo. <> antecedente. 2 Che è al di là, oltre. <> citeriore.
ulteriorménte, avv. Di più, oltre, ancora.
ultima ratio, sf. invar. L'ultima soluzione possibile.
Ultima volta che vidi Parigi, L' Film drammatico, americano (1954). Regia di Richard Brooks. Interpreti: Elizabeth Taylor, Van Johnson, Walter Pidgeon. Titolo originale: The Last Time I Saw Paris
ultimaménte, avv. 1 Negli ultimi tempi. ~ recentemente. <> una volta, tempo fa. 2 Alla fine.
ultimàre, v. v. tr. 1 Condurre a termine. ~ finire. <> iniziare. 2 Rifinire, ritoccare. ~ perfezionare.
v. intr. Arrivare al termine.
ultimatìvo, agg. Che ha carattere di ultimatum.
ultimatum, sm. invar. 1 Proposta ultima e irrevocabile che uno stato manda a un altro prima di entrare in guerra. ~ intimazione. 2 Ingiunzione o richiesta perentoria. ~ aut aut.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)