Novità: Inflazione - indice dei prezzi al consumo
Enciclopedia
unionìsmo, sm. Corrente favorevole al mantenimento dell'unione dell'Irlanda con la Gran Bretagna.unionìsta, agg., sm. e sf. (pl. m.-i) Che, chi sostiene l'unione di due o più organismi. ~ nordista. <> sudista.
unionìsta, partìto Partito liberale inglese nato nel 1886 dallo scioglimento del partito liberale a causa dell'opposizione di alcuni membri capeggiati da J. Chamberlain. Nel 1906 la nascita del partito laburista spinse il partito unionista a unirsi ai conservatori.
unìparo, agg. Di animale, che partorisce un solo figlio per parto.
unipolàre, agg. 1 Di dispositivo elettrico munito di un solo polo. 2 Che ha un solo polo o una sola polarità.
uniq In informatica è il nome di un filtro (unique) del sistema operativo UNIX che sopprime le duplicazioni contigue di linee.
unìre, v. v. tr. 1 Mettere insieme due o più cose per formare un tutto unico. <> separare. 2 Collegare. ~ congiungere. <> dividere. 3 Fondere, conglobare. ~ associare. 4 Confederare. ~ federare. 5 Addizionare. ~ assommare. 6 Incollare. ~ saldare. 7 Collegare, allacciare. ~ connettere. 8 Allegare. ~ accludere. 9 Di persone, avvicinarle, accoppiarle. <> separare. 10 Includere, comprendere. ~ abbracciare. <> escludere.
v. intr. pron. 1 Mettersi insieme. ~ aggregarsi. 2 Associarsi. ~ allearsi.
v. rifl. e rifl. rec. 1 Formare un'unione. ~ congiungersi. 2 Accordarsi. ~ armonizzarsi. 3 Mescolarsi. ~ legarsi.
unisessuàle, agg. Di pianta o animale che ha organi sessuali di un solo sesso.
unisèx, agg. e sm. invar. agg. invar. Adatto a entrambi i sensi.
sm. invar. Capi di abbigliamento adatti sia a donne che a uomini.
unìsono, agg. e sm. agg. 1 Di suoni o voci simultanee e di uguale altezza. ~ consonante. <> dissonante. 2 Concorde. ~ conforme. 3 Omofono.
sm. 1 Accordo di suoni o voci che eseguono le stesse note. 2 Perfetto accordo. 3 All'unisono, concordemente.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)