Pagine principali(clicca sul titolo per altri link o qui per il menu completo)
libri on linefirma digitale e cnsEsperimenti con HTML5Link |
Oggi è mercoledì 21 settembre 2017, il sole sorge (a Roma *) alle ore 5 e 53 minuti e tramonta alle ore 18 e 12 minuti (l'almanacco di domani lo trovate qui, l'archivio invece è qui) Ricorrenze (da Wikipedia) Nati * * PERE COTTE ALLO ZENZERO Dosi per 4: 4 pere mature della varietà "Abate", 3 cucchiai di zucchero di canna, una grattatina di radice di zenzero fresco, un'idea di cannella. Lavare ed asciugare le pere. Sbucciarle lasciando il picciolo attaccato. Sistemarle dritte in una pirofila sul cui fondo è stata messa 1 tazzina d'acqua; cospargerle di zucchero a cui è stata mescolata un'idea di cannella e grattugiarvi un po' di zenzero. Cuocere in forno a 180°C irrorando, di tanto in tanto, con lo sciroppo di zucchero che si forma sul fondo. bitumizzazióne, sf. Trasformazione in bitume. cutter, sm. invar. Imbarcazione da regata o da diporto dotata di un solo albero e di più fiocchi. De l'infinito universo e mondiOpera di filosofia di G. Bruno (1584). Èlena, Flavia Giulia (323-360) Figlia dell'imperatore romano Costantino I il Grande (288-337) e di Fausta. Dal fratello Costanzo, suo tutore, fu data in sposa a Giuliano, futuro imperatore. Secondo alcuni, l'imperatrice Eusebia, moglie di Costanzo, gelosa di lei in quanto sterile, le avrebbe fatto uccidere un primo figlio (356) e l'avrebbe poi avvelenata con una pozione allo scopo di interrompere una seconda gravidanza. Un sarcofago di porfido, proveniente dal mausoleo di Santa Costanza a lei dedicato sulla via Nomentana, è conservato nei Musei Vaticani. indice * gli orari di alba e tramonto di altre città li puoi trovare alla pagina calendario solare |