Enciclopedia

Margherìta (sovrane) Nome di imperatrici, regine, contesse e duchesse. 
Borgogna Margherita di York 
(Fotherighay, Northamptoshire 1446-Malines, Anversa 1503) Duchessa di Borgogna. Figlia del duca di York Riccardo e sorella del re d'Inghilterra Edoardo IV, nel 1468 sposò Carlo il Temerario, duca di Borgogna che, in tal modo, ottenne l'alleanza dell'Inghilterra. Nel 1477, dopo la morte del marito, combinò il matrimonio della figliastra Maria con Massimiliano I d'Asburgo. 
Margherita III di Dampierre 
(Mâle, Fiandra 1350-Arras 1405) Contessa di Fiandra e duchessa di Borgogna. Erede del padre, il conte Luigi II di Mâle, sposò Filippo I di Rouvres, duca di Borgogna, che morì nel 1361. Nel 1369, si risposò con Filippo II l'Ardito dal quale ebbe un figlio, Giovanni Senza Paura, che ereditò tutti i domini della casa di Borgogna. 
Danimarca Margherita II di Danimarca 
(Copenaghen 1940-) Dal 1972 è regina di Danimarca. 
Margherita Valdemarsdotter 
(Súborg, Sjaelland 1353-Flensborg Schleswig-Holstein 1412) Regina di Danimarca, Norvegia e Svezia. Figlia minore del re di Danimarca Valdemaro IV Atterdag, nel 1363 sposò il re di Norvegia e di Svezia Haakon VI. Dall'unione nacque Olav Haakonsson, che ereditò il regno di Danimarca, alla morte di Valdemaro IV (1375), e successivamente (1380), il regno del padre Haakon VI. Data la minore età del figlio, Margherita assunse la reggenza e, nel 1387, alla morte di Olav, fu nominata regina di Danimarca e Norvegia. Rivendicando i diritti del marito sulla Svezia, dichiarò guerra al re Alberto di Meclemburgo e lo sconfisse nella battaglia di Falköping (1389), conquistando anche la corona di Svezia. Nel 1397 venne sancita l'unione dei tre stati con la nascita dell'Unione di Kalmar. 
Fiandra Margherita I d'Alsazia 
(?-Bruges 1194) Contessa di Fiandra. Figlia di Thierry d'Alsazia, conte di Fiandra e Sibilla d'Angiò, nel 1160 sposò Rodolfo II, conte di Vermandois e successivamente Baldovino V, conte di Hainaut, nel 1169. Acquisì il titolo nobiliare ereditando la Fiandra, dopo la morte del fratello Filippo d'Alsazia. Nel 1191 dovette cedere al re di Francia Filippo II Augusto i territori dell'Artois, Vermandois, Aire e Saint-Omer. 
Margherita II di Costantinopoli 
(Valenciennes o Bruges 1202-Lilla 1280) Contessa di Fiandra, di Namur e Hainaut. Secondogenita del conte di Fiandra e imperatore latino d'Oriente Baldovino IX, nel 1212, ancora bambina, fu data in sposa al conte Bouchard d'Avesnes, il suo tutore, ma nel 1221 il papa scomunicò Bouchard, che nel frattempo era divenuto diacono e dichiarò nullo il matrimonio. Successivamente, Margherita sposò il conte Guglielmo II di Dampierre. Con la morte della sorella Giovanna avvenuta nel 1244, ereditò i titoli nobiliari di Fiandra, Naimur e Hainaut. L'esclusione del figlio di primo letto Giovanni da ogni diritto ereditario a favore del figlio Guglielmo, avuto dal secondo matrimonio, fu causa di un aspro conflitto fra i vari pretendenti, che terminò solo con l'intervento interessato del re di Francia Luigi IX, che assegnò l'Hainaut ai d'Avesnes e la Fiandra ai Dampierre, riducendo in tal modo il potere della casa di Fiandra e accrescendo il controllo francese sui territori. 
Francia Margherita di Provenza 
(? 1221-Saint-Marcel, Parigi 1295) Regina di Francia. Figlia del conte di Provenza, Raimondo Berengario IV di Barcellona, nel 1234 andò in sposa al re di Francia Luigi IX. Rimasta vedova, divenne re il figlio Filippo III, di cui cercò di influenzare le decisioni, in modo da favorire il cognato Enrico III d'Inghilterra contro Carlo I d'Angiò, con il quale era in contrasto per la contea di Provenza. 
Impero Margherita d'Olànda 
(? 1300 ca.-Valenciennes 1356) Imperatrice. Moglie di Ludovico IV il Bavaro, imperatore dal 1328. Nel 1346, quale sorella maggiore di Guglielmo IV, ultimo conte d'Olanda, dovette fronteggiare aspri contrasti con altri pretendenti per prendere possesso delle terre del fratello. Tornata in Germania e rimasta vedova (1347), nominò il figlio Guglielmo V feudatario delle terre ereditate. Non avendo il figlio rispettato i patti, Margherita si alleò con il re d'Inghilterra Edoardo III per riprendersi le terre cedute, ma fu sconfitta e dovette rinunciare per sempre a ogni pretesa sull'Olanda. 
Margherita Maria Teresa 
(Madrid 1651-Vienna 1673) Imperatrice. Figlia di Filippo IV di Spagna e Maria Antonietta d'Asburgo. Nel 1666 andò in sposa allo zio, l'imperatore Leopoldo I, cui diede una figlia, Maria Antonietta. 
Inghilterra Margherita d'Angiò 
(Pont-à-Mousson 1429-Dampierre 1482) Regina d'Inghilterra. Figlia di Renato d'Angiò e sposa (1445) di Enrico VI d'Inghilterra. Quando Enrico VI impazzì, governò il paese. Combatté Riccardo ed Edoardo di York nella guerra delle due rose e dopo vent'anni di guerra fu sconfitta (1471) e catturata. Imprigionata nella Torre di Londra per quattro anni, fu riscattata da Luigi XI e visse esiliata. 
Margherita di Francia 
(? 1158-Acri 1198) Regina d'Inghilterra e d'Ungheria. Figlia del re di Francia Luigi VII e di Costanza di Castiglia. Nel 1160, sposò Enrico il Giovane, figlio di Enrico II Plantageneto. Nel 1183, dopo la morte del marito, sposò in seconde nozze il re d'Ungheria Bela III. 
Margherita di Francia 
(? 1282-? 1318). Regina d'Inghilterra. Figlia di Filippo III l'Ardito e Maria di Brabante. Nel 1299 si unì in matrimonio con il re d'Inghilterra Edoardo I, acquisendo il tal modo il titolo regale. 
Italia Margherita di Savoia 
(Torino 1851-Bordighera 1926) Regina d'Italia. Figlia di Ferdinando di Savoia, duca di Genova, e di Maria Elisabetta di Sassonia. Nel 1868 sposò il cugino Umberto, il futuro re Umberto I, diventando così la prima regina d'Italia (1878). Si adoperò per l'affermazione della casa regnante, favorendo le attività culturali e riscuotendo perciò l'ammirazione di G. Carducci e G. D'Annunzio. 
Mantova Margherita di Savoia 
(Torino1589-Miranda, Spagna 1655) Duchessa di Mantova. Figlia di Carlo Emanuele I, duca di Savoia, e Caterina d'Asburgo-Spagna. Nel 1608 sposò Francesco Gonzaga, che diventò duca di Mantova nel 1612. Nello stesso anno, Francesco morì. Successore fu il fratello, il cardinale Ferdinando. Nel 1635, il re di Spagna Filippo IV la nominò viceregina del Portogallo, carica che ricoprì fino al 1640, quando, durante la rivolta che mise sul trono Giovanni IV di Braganza, fu imprigionata. Solo nel 1642 poté fare ritorno in Spagna. 
Margherita Farnese 
(1567-1643) Duchessa di Mantova. Figlia di Alessandro Farnese e Maria d'Aviz di Portogallo. Nel 1581 sposò Vincenzo I Gonzaga; ma due anni dopo il matrimonio fu annullato, e sorsero contrasti tra le due casate. Margherita entrò in convento a Parma, mentre Vincenzo I sposò Eleonora de' Medici. 
Margherita Paleologo 
(? 1510-Casale 1566) Marchesa di Monferrato e duchessa di Mantova. Figlia del marchese di Monferrato Guglielmo Paleologo. Nel 1531 sposò Federico II Gonzaga, il quale aveva ottenuto l'annullamento del matrimonio con Giulia d'Aragona. Nel 1536 l'imperatore Carlo V le concesse il marchesato di Monferrato, successivamente l'investitura fu data anche al marito. Nel 1562 ottenne anche il governatorato di Casale. 
Napoli Margherita d'Angiò-Durazzo 
(? 1348-? 1412) Regina di Napoli. Figlia di Carlo, duca di Durazzo, e Maria d'Angiò-Napoli. Nel 1369, sposò il cugino Carlo, conte di Gravina, che nel 1381 fu incoronato re col nome di Carlo III. Scoppiata la guerra fra Luigi I d'Angiò e il re di Napoli, Margherita assunse il vicariato in nome del marito. Dopo l'assassinio di Carlo III, Margherita assunse la reggenza per conto del figlio Ladislao e dovette contrastare le mire sul regno di Carlo II d'Angiò, appoggiato da papa Urbano VI. Sconfitta, fu scomunicata dal papa e si rifugiò col figlio a Gaeta. Nel 1390, il nuovo papa Bonifacio IX, riconobbe a Ladislao i suoi diritti imponendogli la corona di re di Napoli. Margherita lasciò il governo al figlio. 
Navarra Margherita di Borgogna 
(? 1290-Château-Gaillard 1315) Regina di Navarra. Nel 1305 sposò il re di Navarra, Luigi I, il futuro re Luigi X di Francia. Con l'accusa d'adulterio e di pratiche magiche, fu fatta condannare a morte dal marito. 
Margherita di Navarra 
(Angoulême 1492-Odos 1549) Regina di Navarra e scrittrice francese. Figlia di Carlo d'Orléans e Luisa di Savoia, sposò Enrico d'Albret, re di Navarra (1527). La sua corte fu uno dei principali centri culturali del rinascimento e vi furono accolti G. Calvino, F. Rabelais e C. Marot. Scrisse alcuni poemi in terzine, Dialogo sotto forma di visione notturna (1525), ed è nota per la raccolta di novelle Eptameron, pubblicata postuma nel 1588. 
Margherita di Valois 
(Saint-Germain-en-Laye 1553-Parigi 1615) Regina di Navarra, detta la regina Margot. Figlia di Enrico II e Caterina de'Medici. Nel 1572 sposò Enrico di Navarra, il futuro Enrico IV. Separatasi dal marito e allontanata dalla corte da Enrico III (1583) per i suoi intrighi, dal 1587 al 1605 fu segregata nel castello di Usson. Dotata di notevole cultura, scrisse le Memorie
Parma e Piacenza Margherita d'Asburgo 
(Oudenaarde, Fiandre 1522-Ortona 1586) Duchessa di Parma e Piacenza e governatrice dei Paesi Bassi. Figlia di Carlo V. Nel 1536 sposò Alessandro de'Medici, che nel 1537 fu assassinato. L'anno dopo si risposò con Ottavio Farnese che sarebbe poi diventato duca di Parma e Piacenza. Dal 1559 al 1567 governò i Paesi Bassi, avendone avuto l'incarico da Filippo II re di Spagna. Dovette fronteggiare gravi contrasti e attuare un'aspra repressione verso i protestanti. Nel 1567, le fu tolto ogni potere e il duca d'Alba prese il suo posto. 
Margherita Aldobrandini 
(? 1586-Parma 1646) Duchessa di Parma e Piacenza. Nipote di papa Clemente VIII, nel 1599 ancora tredicenne, andò in sposa a Ranuccio I duca Farnese. Rimasta vedova nel 1622, assunse la reggenza per conto del figlio Odoardo. 
Savoia Margherita di Borbone 
(?-? 1483) Duchessa di Savoia. Figlia di Carlo I duca di Borbone. Sposò Filippo II Senza Terra, duca di Savoia e diede i natali a Filiberto II, il Bello. Dopo la morte, il suo corpo fu sepolto nel mausoleo di Brou, che ella stessa aveva ideato e che la nuora Margherita aveva fatto erigere in memoria del marito Filiberto. 
Margherita d'Austria 
(Bruxelles 1480-Malines 1530) Duchessa di Savoia, figlia di Massimiliano d'Austria e di Maria di Borgogna. Sposò l'infante d'Aragona don Giovanni (1497) e alla sua morte (1501) sposò Filiberto II di Savoia, il quale morì poco dopo (1504). Nel 1506 fu nominata da Massimiliano reggente dei Paesi Bassi in nome del nipote dal 1507 al 1515 e, dopo l'elezione del nipote a imperatore con il nome di Carlo V (1519), dal 1519 al 1530. Nel 1529 trattò con Luisa di Savoia la pace di Cambrai, detta pace delle due dame
Margherita di Francia 
(Saint-Germain-en-Laye 1523-Torino 1574) Duchessa di Savoia. Figlia del re Francesco I e di Claudia di Francia. In attuazione del trattato di Château-Cambrésis, nel 1559 sposò Emanuele Filiberto duca di Savoia. Grazie alla zia Margherita d'Angoulême, ricevette un'educazione molto raffinata e una profonda istruzione. Per la sua umanità, le fu dato il soprannome di Madre dei popoli
Scozia Margherita di Norvegia 
(?-? 1290) Regina di Scozia. Figlia di Erik Magnusson Prestehater di Norvegia. Nel 1284, in qualità di nipote di Alessandro III di Scozia, fu considerata dal gran consiglio l'erede del trono di Scozia. Alla morte del nonno Alessandro III, divenne regina (1286). La sua morte, durante un viaggio in Scozia, diede luogo a un'aspra contesa per la successione che mise a rischio l'indipendenza della Scozia e si concluse con la successione di Giovanni Baliol. 
Margherita Tudor 
(Westminster 1489-Methven, Perthshire 1541) Regina di Scozia. Figlia di Enrico VII d'Inghilterra, nel 1503 sposò Giacomo IV Stuart. Alla morte del marito, divenne reggente per conto del figlio Giacomo V; nel 1514 contrasse nuove nozze con il capo del partito filoinglese Archibald Douglas, conte d'Angus. Questo irritò i nobili di corte che la costrinsero a lasciare la reggenza e fuggire a Londra. 
Spagna Margherita d'Austria 
(Graz 1584-el Escorial 1611) Regina di Spagna. Figlia di Carlo, duca di Stiria, e Maria Anna di Baviera. Nel 1599 sposò il re di Spagna Filippo III, dal quale ebbe otto figli, tra cui Filippo IV e Anna d'Austria. 


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)