Dipinti

episodio della vita di Sant'Antonio Abate

Luogo
Italia, Piemonte, CN, Bene Vagienna
Dati analiticiAl centro Sant'Antonio inginocchiato, con saio marrone scuro; sul braccio sinistro è appoggiato il bastone, mentre con le mani tiene un crocifisso, che è intento ad osservare col capo chino (pelle rosa e barba bianca). Dietro è una palma con fusto marrone chiaro e chioma verde molto scuri e rocce marrone scuro, sulle quali spunta una costruzione di colore rosa scuro. Le figure sulla destra indossano vestiti dai colori molto vivaci e hanno visi color nocciola. La figura che solleva una spada ha barba nocciola, pantaloni grigi, un corpetto azzurro e un giubbotto giallo scuro. Il vecchio in secondo piano indossa una veste bianca con giubbotto rosa, mentre la figura a destra ha pantaloni gialli e corpetto con festoni azzurri. Tutti hanno sandali e calzari azzurri. Il cielo di fondo sfuma dal rosa in basso all'azzurro intenso in alto.Soggetti sacri. Personaggi: Sant'Antonio Abate. Attributi: (Sant'Antonio Abate) crocifisso; bastone. Figure maschili. Abbigliamento. Armi: spada. Paesaggi. Piante.
IscrizioneClasse di appartenenza: documentaria; latino; Tecnica di scrittura: a pennello; Tipo di caratteri: lettere capitali; Posizione: In basso a sinistra.; ANNOSUS COLUIT LOTAS IORDANIS AB UNDIS/ SOLUS IDUMAEA STIRPE CADANA PLAGAS.; Classe di appartenenza: documentaria; latino; Tecnica di scrittura: a pennello; Tipo di caratteri: lettere capitali; Posizione: In basso al centro.; AEMULA DECIDUO FIT DEXTRA IMMOBILIS ENSE/ VULNERA SACRATO FERRE PARATA SENI; Classe di appartenenza: documentaria; latino; Tecnica di scrittura: a pennello; Tipo di caratteri: lettere capitali; Posizione: In basso a destra.; NUMEN VITA NEGAT, PROPE QUAS SACRAVERAT UNDAS/ QUOD NOVUS HIC ISAAC DICTIS AB EMSE CADAT