Dipinti

Luogo
Italia, Piemonte, CN, Bene Vagienna
Dati analiticiLe figure sono a mezzo busto, accompagnate dai propri simboli iconografici. Sant'Antonio da Padova è dipinto con indosso il saio marrone, stringe al petto due candidi giglie e di fronte a lui è raffigurato Gesù Bambino, con le gambe coperte da un sottile velo color panna, assiso su un libro marrone con dorso rosso. San Francesco è dipinto con indosso il saio marrone, mentre sta osservando un crocifisso tratenuto con la destra. La figura emerge da uno sfondo grigio-nocciola. Su uno sfondo grigio verde è raffigurato S. Biagio, con piviale rosso, camice verde pallido, mitra nocciola e pettine per cardare la lana. San Giovanni, su uno sfondo grigio ha un drappo rosso, barba e capelli color nocciola pallido. Ha una mano adagiata al petto e con il braccio sinistro trattiene la croce intorno alla quale si avvilluppa il cartiglio; di fronte a lui è l'agnello.
IscrizioneClasse di appartenenza: sacra; latino; Tecnica di scrittura: a pennello; Tipo di caratteri: lettere capitali; Posizione: sul recto, a sinistra, in alto, sul cartiglio; ECC AGNVS DEI