Dipinti

Cristo in pietà tra Madonna e Santi

AutoreDe Barberis Vincenzo (notizie 1521-1551),
Luogopalazzo, Palazzo Besta, Via Fabio Besta, Secondo piano, stanza degli affreschi di casa Dell'Oro.
Italia, Lombardia, SO, TeglioVia Fabio Besta
Dati analiticiPersonaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista; Santa Marta; Santa Maria Maddalena. Oggetti: sepolcro; croce. Paesaggi: paesaggio collinare. Allegorie-simboli: (Passione di Cristo) chiodi; flagelli; spugna. Attributi: (Santa Marta) drago; secchiello; aspersorio; (Santa Maria Maddalena) libro; vaso degli unguenti.
IscrizioneClasse di appartenenza: celebrativa; latino; Tecnica di scrittura: a pennello; Tipo di caratteri: lettere capitali; Posizione: Sulla cornice.; MALIGNE VIRTUTIS ORATUR INGRESSUM 32 [...] DISCE(N)DITE A ME OMNES QUI OP(ER)A [...]/ CUM RENU(N)TIAMUS [...] QUI DICIT QUOD VULT A ME QUOD NON VULT; Classe di appartenenza: celebrativa; latino; Tecnica di scrittura: a pennello; Tipo di caratteri: lettere capitali; Posizione: Sul cartiglio.; IN SOLA PIETATE [...] PARES SUMUS/ [...]/ CUM PIETAS SIT OMNIUM [...]CIOSISSIMUM/ [...] MAGIS IGITUR [...]