Opere d'arte in Lombardia

Codice scheda2p020-00146
Numero catalogo generale00000351
Ente schedatoreR03/ Fondo per l'Ambiente Italiano
Gruppo oggettiarredi e suppellettili
Definizione oggettoalberello da farmacia
Numero oggetti
Categoria generale soggetto
Identificazione soggetto
Titolo soggetto
Nome provinciaVarese
ComuneCasalzuigno
Tipologia edificio di collocazionevilla
Qualificazione edificio di collocazioneprivata
Denominazione edificio di collocazioneVilla Della Porta Bozzolo
Denominazione spazio viabilistico (indirizzo edificio di collocazione)
Denominazione struttura conservativa - livello 1 (nome istituto di conservazione)Villa Della Porta Bozzolo
Denominazione struttura conservativa - livello 2 (nome istituto di conservazione)
Tipologia struttura conservativamuseo
Denominazione collezione di appartenenza dell'oggetto
Secolo (datazione dell'oggetto)sec. XVIII
Frazione di secolo (datazione dell'oggetto)prima metà
Da (datazione dell'oggetto)1700 ca.
A (datazione dell'oggetto)1749 ca.
Autore/Nome scelto
Ente collettivo/Nome scelto
Dati anagrafici/Periodo di attività dell'autore
Riferimento all'autore
Denominazione ambito culturalemanifattura ligure
Riferimento all'intervento
Materia e tecnicamaiolica
Unità di misura
Altezza20
Larghezza14.5
Profondità
Diametro
Lunghezza
Descrizione oggettoorma a rocchetto poggiante su piede ad orlo svasato, breve collo terminante con bocca ad orlo estrolesso. Decorazione in monocromia turchina su ondo bianco con igura umana e putto entro paesaggio. Nella zona mediana la decorazione è interrotta da un cartiglio che inge ampie ripiegature ai lati, delimitato da ilettatura all'interno del quale è dipinta la ormula armaceutica.
Notizie storico-criticheVaso da armacia proveniente dalla armacia Barberis attiva in Bistagno Alessandria dalla prima metà del XIX secolo. La tipologia decorativa comunemente detta a scenograia barocca si dionde a partire dalla metà del XVII secolo periodo in cui sui vasi di maniattura ligure si cominciano a riprodurre non solo elementi vegetali e animali ma anche igure putti personaggi storici mitoligici biblici... incornciate entro sondi paessaggistici con cieli solcati da nuvole in cui compaiono anche elementi architettonici ville castelli...Il medicamento contenuto nell'alberello a rierimento alla storia sacra: si tratta dell'unguento detto degli Apostoli così chiamato dai dodici ingredienti presentiIn assenza del marchio della maniattura di produzione non si riesce a determinare se l'oggetto proviene da Savona o Albisola. La produzione dei due centri liguri ebbe inatti inizio con caratteri distinti e separati ma inì per ondersi in uno stile e in una tecnica pressochè uguali.
Data stato di conservazione2003
Stato di conservazionebuono
Condizione giuridicaproprietà privata
Data compilazione2003
Nome compilatoreAmbrosoli V.
Specifiche ente schedatore
Referente scientifico compilazione
Funzionario responsabile compilazioneDina L.||Maderna V.
Data trascrizione
Nome trascrittore
Ente trascrittore
Data aggiornamento
Nome aggiornatore
Ente aggiornatore
Funzionario responsabile aggiornamento
Plus Codes8FQCWP46+GW


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)