Opere d'arte in Lombardia

Codice schedaA0090-00032
Numero catalogo generale00669916
Ente schedatoreR03/ Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella
Gruppo oggettipittura
Definizione oggettodipinto
Numero oggetti
Categoria generale soggettoritratto
Identificazione soggettoRitratto di uomo con occhiali
Titolo soggettoRitratto dello scrittore Geiger
Nome provinciaVarese
ComuneGallarate
Tipologia edificio di collocazionemuseo
Qualificazione edificio di collocazione
Denominazione edificio di collocazioneMuseo MAGA
Denominazione spazio viabilistico (indirizzo edificio di collocazione)Via Egidio De Magri, 1
Denominazione struttura conservativa - livello 1 (nome istituto di conservazione)Museo MAGA
Denominazione struttura conservativa - livello 2 (nome istituto di conservazione)
Tipologia struttura conservativamuseo
Denominazione collezione di appartenenza dell'oggettoCollezione ranco errazzi
Secolo (datazione dell'oggetto)sec. XX
Frazione di secolo (datazione dell'oggetto)prima metà
Da (datazione dell'oggetto)1944
A (datazione dell'oggetto)1945
Autore/Nome sceltoDe Pisis Filippo
Ente collettivo/Nome scelto
Dati anagrafici/Periodo di attività dell'autore1896-1956
Riferimento all'autore
Denominazione ambito culturale
Riferimento all'intervento
Materia e tecnicatavola/ pittura a olio
Unità di misura
Altezza49
Larghezza44
Profondità6
Diametro
Lunghezza
Descrizione oggettoOpera che rappresenta il ritratto dello scrittore di Benno Geiger. Lo scrittore ha un viso tondo, pauto e porta occhiali rotondi e dai vetri spessi. Indossa una giacca blu e una cravatta rossa. Alle sue spalle ci sono elementi abbozzati e stilizzati che anno capire come l'uomo sia stato ritratto in un interno: s'intravedono inatti una porta e un quadro appeso. La pennellata è veloce, materica, approssimata e realizzata direttamente sulla tavola di legno, nel senso che lo sondo non è stato dipinto precedentemente con un colore ma l'aranciato che si vede è la tavola vergine.
Notizie storico-criticheL'opera Ritratto dello scrittore Geiger per analogia cronologica e somiglianza con il soggetto rappresentato può essere conrontata con: - L'aviatore 940 olio su tela cm 40x35 cat. 3 pubblicata su I de Pisis di Manlio e ranca Malabotta. Catalogo generale completamente illustrato a cura di M. Toanello Civiche Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea del Comune di errara errara 998;- Ritratto di Rico 940 olio su tela cm 79x69 Vicenza coll. Privata pubblicata su ilippo de Pisis. L'uomo e la natura cat. mostra Modena chiesa di San Vincenzo corso canalgrande /2/200 - 24/2/2002 a cura di L.M. Barbero Cicero Editore Venezia 200;- Ritratto di ragazzo con garoano 94 olio su cartoncino applicato s tavola cm 445x35;- Ritratto di giovane 94 acquarello e olio su carta cm 348x248;- Ritratto maschile 94 olio su carta applicata su cartone cm 50x35tutte pubblicate su ilippo De Pisis. Natura e contaminazione umana a cura di l. cavallo ed. Il Ponte irenze 200;- Ritratto di Allegro 940 olio su cartone incollato a tavola 7x6 cm coll. Malabotta;- L'inermiera Norina 944 olio su tela 49x39 coll. Privataentrambe pubblicate De Pisis cat. mostra 4/4 - 3/7/2005 GAM Torino a cura di P.G. CastagnoliC. Levi E. Pontiggia GAM Torino 2005;- Uomo con la pipa 943-47 olio su tavola 305x225 pubblicata su ilippo De Pisis. Cantore di bellezza cat. mostra Ravenna Palazzo Mauro De Andrè 25/8 - /9/2006 a cura di S. Costa Il Cerbero Ravenna 2006.
Data stato di conservazione2007
Stato di conservazionebuono
Condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale
Data compilazione2010
Nome compilatoreCarrù Laura
Specifiche ente schedatoreR03/ Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella
Referente scientifico compilazione
Funzionario responsabile compilazione
Data trascrizione
Nome trascrittore
Ente trascrittore
Data aggiornamento2009||2002
Nome aggiornatoreCarrù Laura||Formenti Giulia
Ente aggiornatoreR03/ Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella
Funzionario responsabile aggiornamento
Plus Codes8FQCMQ3X+GC


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)