Sansovìno, Andrèa (Monte San Savino 1460-1529) Soprannome di Andrea Contucci, scultore e architetto. Influenzato da Giuliano da Sangallo, fu artista dotato di raffinato gusto pittorico e tra i primi diffusori dell'arte rinascimentale italiana in Europa. Tra le opere più significative, decorazione della Porta speciosa del duomo di Coimbra (dal 1491), Battesimo di Cristo (per il battistero, Firenze, 1501), monumenti funebri di Ascanio Sforza e Girolamo Basso (Santa Maria del Popolo, Roma, 1404-1512), Madonna col Bambino e Sant'Anna (Sant'Agostino, Roma, 1512).
Comune della provincia di Pordenone nella regione Friuli-Venezia Giulia. Ha una superficie di 40.53 chilometri quadrati e 6319 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 13 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 9 metri, mentre la massima è di 25 metri. La provincia di Pordenone ha una popolazione di 313870 abitanti ed è composta da 51 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 45°50'52"N 12°49'1"E A Sesto al Reghena, in questo periodo, il sole sorge alle ore 6:24 e tramonta alle ore 17:23 (ora solare).L'elenco con alcune strutture ricettive è presente alla pagina dedicata: Strutture ricettive in Friuli-Venezia Giulia Codice catastale: I686 Codice Istat: 93043 Comune dal: 01/01/1880 Distretto sanitario: FRIULI OCCIDENTALE Elenco farmacie Elenco parafarmacie Elenco uffici pubblici (con link servizi IO) Elenco scuole Elenco ospedali e altre strutture di ricovero Elenco consultori familiari Elenco banche Elenco uffici postali Elenco uffici pubblici della provincia di Pordenone
¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.