Blia.it

logo blia.it
dal 2005 servizi gratuiti, giochi e tanto altro

HOME Numeri casuali Abi/Cab IBAN

Coordinate Countdown Anagrammi Altro

Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 6 e 5 minuti e tramonta alle ore 17 e 53 minuti. Previsioni del tempo in Italia

Accadde oggi:
La rivolta di Piazza delle Tre Culture a Città del Messico
Termina la rivolta di Varsavia
Mussolini dichiara guerra all'Etiopia
Nasce Gandhi

Una voce a caso (enciclopedia)
èuro, sm. (pl. euro, secondo quanto espresso dal trattato di Maastricht, meno corretto euri). Moneta unica per gli undici paesi europei: Italia, Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Spagna. La moneta è la valuta degli undici paesi dal 1° gennaio 1999, anche se le banconote circoleranno dal 2002. Fino al 31 dicembre 2001 ci sarà un regime di doppia circolazione valutaria: i titoli di stato saranno in euro, si potrà aprire un conto in euro o nella valuta nazionale e le carte di credito dovrebbero avere doppia contabilità. Il tasso di conversione fra le valute nazionali e l'euro è stato fissato il 31 dicembre 1998, quando l'euro ha sostituito il vecchio ecu. Un euro vale 1936,27 lire italiane, 1,98583 marchi tedeschi, 6,55957 franchi francesi, 40,3399 franchi belgi, 5, 94573 marchi finlandesi, 2,20371 fiorini olandesi, 166, 386 peseta spagnole, 200,482 escudi portoghesi, 0,78756 lire irlandesi, 13,7603 scellini austriaci. Dal 1° luglio 2002 le banconote nazionali non avranno più corso legale. Fra le curiosità da ricordare che le nuove monete non conterranno nichel che provoca allergie (soprattutto nelle donne) e che l'Istituto monetario europeo, per consentire anche ai non vedenti (circa 7 milioni di persone sui 370 milioni di abitanti dell'Unione europea) di utilizzare le nuove banconote, ha esaltato le differenze di dimensione, colore e filigrana con cifre molto grandi e in grassetto su entrambi i lati. 

Un Comune a caso (elenco)

Rocchetta a Volturno

Comune della provincia di Isernia nella regione Molise. Ha una superficie di 24.02 chilometri quadrati e 1064 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 540 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 331 metri, mentre la massima è di 2005 metri. La provincia di Isernia ha una popolazione di 88789 abitanti ed è composta da 52 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 41°37'50"N 14°4'6"E
A Rocchetta a Volturno, in questo periodo, il sole sorge alle ore 5:59 e tramonta alle ore 17:46 (ora solare).Codice catastale: H458
Codice Istat: 94042
Comune dal: 01/01/1880
Distretto sanitario: ASREM
Elenco farmacie
Elenco parafarmacie
Elenco uffici pubblici (con link servizi IO)
Elenco scuole
Elenco ospedali e altre strutture di ricovero
Elenco consultori familiari
Elenco banche
Elenco uffici postali
Elenco uffici pubblici della provincia di Isernia
Beni culturali nella zona:
Complesso Monumentale di San Vincen


Statistiche redditi su base comunale
(anno 2023 Rocchetta a Volturno)

(Fonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze)
DescrizioneN.Media
Numero contribuenti83717466 €
Redditi da fabbricati319903 €
' ' da lavoro dipendente38417519 €
' ' da pensione35417695 €
' ' da lavoro autonomo849144 €
' ' da impresa (cont. sempl.)2716159 €
' ' da partecipazione in soc.1911441 €
' ' da 0 a 10000 €2834087 €
' ' da 10000 a 15000 €9912527 €
' ' da 15000 a 26000 €23720760 €
' ' da 26000 a 55000 €17234331 €
' ' da 55000 a 75000 €861188 €


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)