Novità del sito: Mappe antiche
Enciclopedia
Battìsti, Césare(Trento 1875-1916) Politico e patriota. Di ideologia socialista, combatté per l'autonomia del Trentino dall'Austria-Ungheria. Fu deputato al parlamento di Vienna nel 1911. Durante la prima guerra mondiale si arruolò nell'esercito italiano (alpini) ma fu catturato e impiccato come disertore dagli austriaci il 12 luglio 1916 insieme a F. Filzi.Battìsti, Lùcio(Poggio Bustone 1943-Milano 1998) Cantante e cantautore. Agli inizi degli anni '70 ha diffuso in Italia la canzone d'autore (Mi ritorni in mente, Emozioni, Giardini di marzo e Pensieri e parole).
battistràda, sm. invar.1 Chi apre la strada a cortei, processioni e similari. 2 Parte del pneumatico che viene a contatto con la strada. 3 Chi precede o annunzia qualcuno. ~ precursore. 4 In una gara di corsa, chi, in testa, fa l'andatura.
battitàcco, sm.Nastro rinforzato per proteggere l'orlo interno dei calzoni.
battitappéto, sm.Aspirapolvere per pulire tappeti e moquette.
bàttito, sm.1 Atto di battere, palpitare. 2 In anatomia si chiama battito cardiaco il fenomeno acustico determinato dalla pulsazione arteriosa e dalla contrazione cardiaca. ~ pulsazione. 3 Rintocco.
battitóio, sm.Macchina per la filatura che ha lo scopo di pulire e sfilacciare.
battitóre, sm.1 Chi, nella caccia, batte i cespugli per stanare la selvaggina. ~ perlustratore. 2 Chi batte la palla per primo. 3 Nelle aste, chi aggiudica l'oggetto al miglior offerente. ~ banditore. 4 Chi batteva il grano.
battitrìce, sf.Trebbiatrice.
battitùra, sf.1 Il battere. ~ battuta. 2 L'operazione di battere il grano. 3 Impronta lasciata dal battere, specialmente col martello. ~ colpo.
Email: infoblia@gmail.com