Novità: Emeroteca digitale
Enciclopedia
aegopodìum, sm. invar. Genere di Ombrellifere spontanee in Europa e nelle regioni temperate dell'Asia.aegosòma, sm. invar. Genere di Coleotteri Cerambicidi. In Italia è diffuso l'Aegosoma scabricorne, polifago delle latifoglie e infestante i tronchi degli alberi morti.
AEI Sigla di Associazione Elettrotecnica ed Elettronica Italiana.
AEN Sigla di Agenzia per l'Energia Nucleare.
aeòlis, o aeolìdia, sm. o sf. Genere di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi simili alle chiocciole. Appartiene alla famiglia degli Eolidi.
Aepyornis Uccelli simili agli struzzi vissuti nel Pleistocene dotati di ali ridotte che raggiungevano fino ai 3 m di altezza.
aeràre, v. tr. Dare aria. ~ arieggiare.
aeràto, agg. Ventilato; impregnato di aria, di gas. ~ arioso.
aeratóre, sm. Apparecchio atto ad aerare ambienti chiusi. ~ ventola.
aerazióne, sf. 1 Circolazione dell'aria, arieggiamento. ~ ventilazione. 2 In varie tecnologie, immissione di aria in altre sostanze, specialmente liquidi.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)